Giovedì 27 Ottobre alle ore 20:30 nuovo appuntamento con gli “Aperitivi in danza” organizzati dalla compagnia di danza

SIENA Dopo il successo del primo evento della nuova edizione degli “Aperitivi in danza” di MOTUS, ripartiti a Settembre dopo due anni di stop a causa della pandemia, Giovedì 27 Ottobre la rassegna propone un nuovo appuntamento con un ricco programma interdisciplinare, che saprà soddisfare gli amanti dell’arte in tutte le sue forme.
Il programma dell’evento al Centro Internazionale d’Arte prevede, a partire dalle ore 20:30, l’inaugurazione della mostra fotografica “LE NOTE E I PASSI” di Bruno di Blasi, la musica dal vivo di Ross con la presentazione del CD “Quattro passi nell’amore” e, a seguire, “FREE ASSANGE”, un estratto della nuova produzione della Compagnia MOTUS, dedicata al giornalista Julian Assange.
“LE NOTE E I PASSI” è un progetto fotografico dedicato al mondo dello spettacolo dal vivo, che ritrae musicisti e danzatori, con il peculiare stile del fotografo Bruno di Blasi, che, anche questa volta, come afferma Lorenzo Canova “opera una manipolazione sapiente dell’immagine attraverso strumenti digitali, trasforma i nostri pregiudizi ottici con rigore sapiente, rielabora codici dello sguardo, aziona meccanismi di riconoscimento, che vengono tuttavia contraddetti dalla sua opera di metamorfosi dell’immagine. Le opere dell’artista creano un nuovo sistema visivo, che ci pone a confronto con le nostre certezze percettive, e che si declina come un sovvertimento sapiente delle icone mediali collettive”.
In linea con la multidisciplinarietà dei soggetti della mostra che vede protagoniste la musica e la danza, la serata ospiterà le note di Ross con il suo “Quattro passi nell’amore” opera coprodotta nel 2021 da Rosario Aloisio e Alessandro Guasconi, che ha riscosso ottimi consensi nel tour estivo 2022 sia con i concerti dal vivo, sia su piattaforme digitali come Spotify. Ross presenterà alcuni dei brani più intensi del CD in una dimensione più intima che toccherà le dinamiche e i meccanismi delle storie d’amore che finiscono, che si evolvono o che trasmigrano in altre dimensioni.
Sarà poi la volta della danza con la performance “FREE ASSANGE” della Compagnia MOTUS, che porta in scena il dramma umano di Julian Assange, giornalista fondatore di WikiLeaks, per la cui liberazione si è svolta il 15 ottobre una manifestazione internazionale di 24 ore consecutive che ha coinvolto 50 grandi città di tutto il mondo, e alla quale si collega l’iniziativa di MOTUS.
Attualmente detenuto nel carcere di Belmarsh in Inghilterra, Assange, che ha avuto l’unica colpa di svelare al mondo i crimini di guerra commessi in Iraq e in Afghanistan, è in attesa di essere estradato negli Stati Uniti dove lo aspettano 175 anni di carcere, con l’accusa di un non ben precisato “spionaggio” in base a una vecchia legge USA del 1917. Per la liberazione di Assange, molti sono stati gli appelli di autorevoli figure del mondo della cultura, del giornalismo, della diplomazia e delle organizzazioni che lottano per il rispetto dei diritti umani.
Il costo del biglietto è di 10 euro (ridotto 8 euro) ed è consigliata la prenotazione.
Nel corso della serata, come di consueto, sarà offerto un aperitivo, per permettere al pubblico di incontrare gli artisti.
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo info@motusdanza.it o telefonare allo 0577 – 286980.