CHIANTI. Proseguono gli appuntamenti della Fondazione Siena Jazz nel calendario di “Venerdì all'Anfiteatro del Parco”, eventi musicali che prendono vita nel Parco Sculture del Chianti di Pievasciata, una struttura magica che da quest’anno è dotata di un anfiteatro, capace di coniugare la musica con le meraviglie dello scenario naturale del Chianti. Le attività musicali si terranno al tramonto creando un’atmosfera di sintesi fra musica e natura veramente unica.
In questo particolare scenario, il 18 giugno, con inizio alle ore 19, spazio al quartetto formato da Luca Di Dio (batteria), Matteo Guerrini (chitarra), Gabriele Pedretti (basso elettrico) e Marco La Torracca (pianoforte). Una serata dedicata allo “Smooth Jazz”, con brani scelti ad hoc per avvicinarsi a questo particolare universo musicale, fatto di melodie divertenti ed orecchiabili, ricche di richiami alla fusion, al pop e al blues.
Gli appuntamenti che avranno come protagonisti i docenti e gli allievi della Fondazione Siena Jazz prosegiranno venerdì 16 luglio sempre alle ore 19, con una serata dedicata alla frizzante musica swing, un divertente genere che imperava in America negli anni trenta, con grandi esecutori come Ellington, Basie, Jimmy Dorsey e Benny Goodman. Sul palco del Parco Sculture del Chianti ci saranno Patrizio Colagiovanni (pianoforte), Stefano Bazzi (chitarra), Giovanni Mancini (basso), Michele Bondesan (batteria).
Un altro appuntamento dedicato alla Fondazione Siena Jazz è previsto per venerdì 30 luglio (ore 19). Sul palco dell'anfiteatro tre conosciuti docenti-musicisti che hanno incrociato il loro percorso musicale con i più importanti jazzisti italiani ed europei. Con un programma musicale che varia dal jazz al suono latino, si esibiranno Roberto Nannetti (chitarra), Franco Fabbrini (basso) e Giovanni Benvenuti (sax tenore). Si prosegue il 13 agosto (ore 19) con un altro interessante quartetto formato da Marco Mulatto (batteria), Giovanni Miatto (basso elettrico), Davide Pepi (chitarra) e Riccardo Rossi (pianoforte). Un appuntamento dedicato al genere funky fusion. Il 27 agosto (ore 19) sale sul palco un altro quartetto formato da Siena Jazz. Per un repertorio che spazia dal jazz classico al contemporaneo saranno protagonisti Giuseppe Sardina (batteria), Agostino Longo (pianoforte), Andrea Mucciarelli (chitarra) e Giacomo Rossi (basso elettrico). Gli appuntamenti con la partecipazione di Siena Jazz si concluderanno il 10 settembre (ore 19) con Tecarblue – Chicago Blues Band, Claudio Fallani & Band per una serata dedicata al genere blues.