L'artista senese espone dal 9 al 24 maggio

Artiste Domicilié(e) è un progetto ideato dalla Galleria FuoriCampo di domiciliazione di artisti nella casa di collezionisti che riprende l’ideale antico e rinascimentale del mecenatismo, adattato alla dimensione contemporanea della residenza. Il collezionista entra così a far parte del processo produttivo dell’opera non solo dal punto di vista del sostegno finanziario alla realizzazione, quanto piuttosto nell’offrire all’artista-ospite le condizioni e l’ambiente per liberare la propria creatività. Artisté Domicilé(e) affronta trasversalmente le metodologie della commissione privata, ma senza il vincolo del possesso sull’opera e la sua necessaria consegna a fine residenza, richiedendo un impegno intellettivo ed emotivo, oltre che economico, che attivi dinamiche relazionali più intime e partecipate.
Serena Fineschi (vive e lavora a Siena) tra le ultime mostre si ricorda: 2014/2013 Artiste domicilié(e), programma di residenza della galleria FuoriCampo, Bruxelles, Belgio; 2013 8+1, Spazio BBS/Lato, Prato – Run#2, Spazio per artisti di passaggio, residenza, Lerici, La Spezia – Un luogo aperto, Museo d’arte moderna e contemporanea “Raffaele de Grada”, San Gimignano, Siena – The Wall (archives) #8 – beyond the railway, un progetto di Pietro Gaglianò – RSVP arte contemporanea in spazi privati, (Solo Exhibition) Casa Piccolomini, Siena – Il primo giorno di sole (Solo Exhibitions), Galleria Fuori Campo, Siena – Sic, installazione ambientale partecipativa itinerante, Siena città candidata a Capitale della Cultura Europea 2019, Siena; 2012 Made in Filandia, residenza, Pieve a Presciano, Arezzo. Alcuni dei suoi lavori sono presenti in collezioni private e pubbliche in Italia e all’estero.