Paolo Ciampi presenta alla Filarmonica il suo "Miss Uragano"
SINALUNGA. Sinalunga continua la serie di iniziative patrocinate dall’amministrazione comunale e curate dalle associazioni del territorio per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Il prossimo appuntamento in programma, curato dall’associazione Astrolabio, è per domani (26 marzo) alle ore 17 presso la sede della Filarmonica Ciro Pinsuti, dove Paolo Ciampi presenterà il suo libro “Miss Uragano”, dedicato a Jessie White.
Il volume, pubblicato da Romano Editore, è un inedito ritratto di un’eroina che fece l’Italia a fianco dei grandi protagonisti del Risorgimento. Grazie a lettere, diari e testimonianze Paolo Ciampi ripercorre le avventure vissute da una donna entrata nel mito ma poco conosciuta ai più. Eroina inglese folgorata dall’amore per l’Italia, Jessie White venerò Mazzini come maestro, si lasciò conquistare da Garibaldi come uomo e come eroe, strinse con loro un forte legame di amicizia, ebbe come amici personaggi del calibro di Agostino Bertani e Carlo Cattaneo. Con un altro protagonista di quegli anni e di quelle battaglie, Alberto Mario, intrecciò la storia d’amore della sua vita: forse la più bella del nostro Risorgimento, sbocciata in carcere e capace di durare fino alla morte. Attraverso un’attenta raccolta di libri, lettere, testimonianze e diari, Paolo Ciampi ci restituisce una fotografia dell’Italia del Risorgimento, con i progetti, gli ideali e il clima di cambiamento che rappresentano quel determinato periodo storico.
Domenica (27 marzo) le iniziative organizzate dall’associazione Astrolabio proseguono con la “Cena dell’Unità d’Italia”: a partire dalle ore 20, sempre presso la sede della Filarmonica Ciro Pinsuti, vini e piatti tipici delle regioni settentrionali, centrali e meridionali saranno i protagonisti di un ricco banchetto realizzato in collaborazione con i ristoranti del territorio comunale. Il menù prevede antipasto di mare (preparato dal ristorante La Sirena) con Verdicchio di Iesi, polenta ai funghi (Astrolabio) con Nero d’Avola di Sicilia, pepata di Chianina e verdure al vapore (ristorante Il Cacciatore) con Nobile Fattoria del Cerro e il Dolce Italia (pasticceria Marcucci) con Passito di Pantelleria.
Il servizio vini sarà curato dalla Fisar di Bettolle, per informazioni e prenotazioni tel. 339 2321372.