Versiliadanza presenta “Egon” di e con Leonardo Diana, uno spettacolo incentrato sulla poetica dei pittori Klimt e Schiele
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/07/Elletipi-Cauteruccio-1-e1531000130223.jpg)
SAN GIMIGNANO. Domenica 8 luglio si conclude la sesta edizione Festival “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere” diretto da Tuccio Guicciardini e Patrizia de Bari, in programma a San Gimignano (Siena) dal 3 all’8 luglio 2018: sei giorni di teatro, danza, performance e incontri, all’insegna dell’interdisciplinarietà delle arti. Nella sesta ed ultima giornata spazio alla danza con Versiliadanza che propone lo spettacolo “Egon” di e con Leonardo Diana, un progetto incentrato sulla poetica dei pittori Gustav Klimt ed Egon Schiele (alle 22, Rocca di Montestaffoli). Impresa Fulvio Cauteruccio presenta invece lo spettacolo “Ellepi” che trae ispirazione da Luigi Pirandello (ore 19, Palazzo della Propositura, Piazza Pecori).
In dettaglio:
Si inizia alle 19 al Palazzo della Propositura in Piazza Pecori dove Impresa Fulvio Cauteruccio presenta lo spettacolo “Ellepi” con Fulvio Cauteruccio – anche regista dello spettacolo – e Flavia Pezzo. Partendo da uno studio sui Sei Personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello, lo spettacolo sonderà in modo originale la poetica dell’autore, scardinandola in assoluta libertà, ad oltre settant’anni dalla morte del Premio Nobel. Sulla scena, disposta come un ring, gli attori finalmente sfogheranno il proprio desiderio di esistere ed il pubblico sarà parte attiva nella girandola delle azioni.
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/07/Egon-Leonardo-Diana-300x200.jpg)
Egon Leonardo Diana
Alle 22 alla Rocca di Montestaffoli Versiliadanza propone lo spettacolo “Egon”, una coreografia di e con Leonardo Diana, un progetto multidisciplinare incentrato sulla poetica dei pittori Gustav Klimt ed Egon Schiele nella Vienna a cavallo del primo ‘900. Lo spettacolo si sviluppa nella relazione tra corpo, gesto e nuove tecnologie. Una creazione originale con scenografie virtuali PROFORMA – Nicola Buttari, Martino Chiti, musica Andrea Serrapiglio e Luca Serrapiglio, organizzazione Filippo Figone, produzione Versiliadanza 2017 con il sostegno di MiBACT – Ministero Beni e Attività Culturali e delTurismo, Regione Toscana, Comune di Firenze e la collaborazione di Teatro Cantiere Florida di Firenze, Armunia/Festival Inequilibrio, Deutsches Institut di Firenze.
Il festival OV per il terzo anno è in coproduzione con la Fondazione Fabbrica Europa per le Arti Contemporanee. Preziosa partecipazione che accresce notevolmente la struttura del Cantiere di arti sceniche rafforzando così le fondamenta di un’operazione culturale importante per tutto il territorio.
Orizzonti Verticali è un progetto, nato nel 2013 a San Gimignano, curato dalla Compagnia Giardino Chiuso e dalla Fondazione Fabbrica Europa, con il contributo di Regione Toscana, Comune di San Gimignano e il sostegno della Cassa di Risparmio di Firenze. All’interno del cartellone di eventi “Accade d’Estate” a cura dell’amministrazione comunale di San Gimignano. Un ringraziamento particolare a Galleria Continua e al FAI per il loro prezioso apporto.
Informazioni – Compagnia Giardino Chiuso Piazza S. Agostino 4, San Gimignano Tel. 0577 941182 – info@orizzontiverticali.net – www.orizzontiverticali.net – twitter: @orizzontiverticali / facebook: Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere. Pro Loco San Gimignano Piazza Duomo, San Gimignano (SI) Tel. 0577 940008 – info@sangimignano.com – www.sangimignano.com.