Il nuovo Direttore Artistico Andrea Cigni ha spiegato la nuova identità del festival, dedicato alle nuove creazioni nelle arti performative
CHIUSI. È stata presentata oggi (24 gennaio) nella Sala Consiliare del Comune della Città di Chiusi l’edizione 2014 del Festival Orizzonti. Alla presenza del Sindaco Stefano Scaramelli e dell’Assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari, la Presidente Giovanna Rossi ha dichiarato che la Fondazione Orizzonti ha fortemente voluto quest’anno un festival diverso, che puntasse soprattutto all’innovazione e al coinvolgimento del territorio per riportare Chiusi a quella centralità artistica che storicamente gli compete.
È stato poi il nuovo Direttore Artistico Andrea Cigni a proseguire la presentazione spiegando quale sia la finalità alla base di questo nuovo progetto, dare cioè una nuova identità al Festival Orizzonti, dedicandolo alle nuove creazioni nelle arti performative: sarà così possibile fare della Città di Chiusi un punto di riferimento per gli artisti della scena contemporanea, un luogo di fermento e di nuove creazioni. A inaugurare questa linea artistica il video di Davide Francesca in cui una sposa silenziosa, fragile, vestita di carta attraversa la città fino a dissolversi nell’acqua del lago di Chiusi lasciando di sé soltanto una rosa rossa e permettendo alla città di riappropriarsi della sua voce autentica.
Tradizione e innovazione dunque si fonderanno “Tra mito e favola”, nuovo titolo del Festival, tra teatro, musica, danza, opera ma anche laboratori, incontri, mostre e proiezioni.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero 0578/226273 oppure 0578/20473 o inviare una email a info@fondazioneorizzonti.it e per materiale della cartella stampa e per avere una copia del video “La sposa di carta” a stampa@fondazioneorizzonti.it