![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/10/image13-e1477289541820.jpeg)
di Paola Dei
ROMA. E’ terminata con una performance di Roberto Benigni l’XI Festa del Cinema di Roma, fra dati confortanti e grande affluenza di pubblico.
Sabato 12 ottobre nella sala stampa dell’Auditorium, Antonio Monda, Piera Detassis e Francesca Via rispettivamente direttore artistico, presidente e direttore generale, annunciano il film vincitore decretato con le votazioni del pubblico. Per BNL, Anna Boccacio premia Captain Fantastic, che ha ottenuto una percentuale di voto effettuato con la modalità proporzionale di 4,7 su 5, coprodotto per la Festa di Roma in collaborazione con la sezione Alice nella città.
“È un film che amo molto e che ci dice che ha vinto l’utopia, una utopia gioiosa a conferma che il pubblico è nostro signore e nostra guida”, sostiene Piera Detassis che prosegue affermando che anche il tentativo di spalmare i film in tutta la città di Roma sembrava una utopia che invece si è rivelata vincente grazia soprattutto al gioco di squadra. Prende poi la parola Francesca Via che ci fornisce dati e numeri.
Il primo dato positivo è stata la presenza del pubblico con il 18% in più di presenze, ma un’altro dato molto interessante sono stati i Social e un incremento della stampa del +39%. Antonio Monda chiude la conferenza e apre il dibattito con i giornalisti presenti ringraziando Cristiana Caimmi e tutto lo staff oltre al consiglio di amministrazione e si sofferma poi sul fatto che questa è stata anche una anche manifestazione piena di donne, basta pensare che il giorno prima erano in 11 sul red carpet.
A seguire grande proiezione del film Il paziente inglese con un Ralph Fiennes in piena forma, che ha risposto con la sua solita eleganza nobiliare alle domande dei giornalisti presenti alla conferenza stampa e che poi si è scatenato con passi di danza sul reda carpet prima della proiezione del film. Insieme con lui Christine Scotto Thomas e Juliette Binoche, deliziose nei loro abiti semplici e sobri.