Un concerto che mostra il passaggio stilistico dalla melodia rinascimentale a quella barocca
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1379522761592.jpg)
SAN GIMIGNANO. Prosegue la quinta edizione del Festival Barocco di San Gimignano, rassegna concertistica organizzata dall’Accademia dei Leggieri di San Gimignano nell’omonimo Teatro di Piazza del Duomo.
Il terzo evento vede domenica (22 settembre), al Teatro dei Leggieri alle ore 18, la “CappellaFastiDiametro”, ensemble formato da Giacomo Schiavo, baritono, Giulia Eletta Breschi, flauto dolce e fagotto barocco, Leonardo Bortolotto, viola da gamba e Miguel Rincòn, tiorba, in un programma dal titolo “Ama e ridi se amor risponde”.
In questo programma si assiste alla transizione stilistica fra la polifonia tipica del periodo rinascimentale alla melodia accompagnata da un basso continuo, pratica che sarà tipica di tutto il periodo barocco. Proprio questa “nova prattica” vede come maggior rappresentante Claudio Monteverdi il quale per primo introdusse un basso strumentale a quella che fino a quel momento era considerata l’espressione più pura della polifonia vocale, ovvero il madrigale, attirandosi le invettive di molti critici e teorici del tempo. E’ interessante sentire come in questo particolare periodo storico le due espressioni stilistiche spesso convivano insieme per poi, col tempo, instradarsi verso il nuovo linguaggio, che si consoliderà definitivamente come si può evincere nelle composizioni vocali e strumentali in programma di Frescobaldi, Falconiero, Merula, Kapsberger.
Tutte le informazioni sul sito www.accademiadeileggieri.org, oppure presso l’ufficio Pro Loco di San Gimignano allo 0577940008 dove sarà anche possibile acquistare i biglietti in prevendita.
Domenica 22 settembre, Teatro dei Leggieri, ore 18
“AMA E RIDI, SE AMOR RISPONDE…”
CappellaFastiDiametro
Giacomo Schiavo, baritono – Giulia Eletta Breschi, flauto dolce e fagotto
Leonardo Bortolotto, viola da gamba – Miguel Rincòn, tiorba
musiche di Kapsberger, Monteverdi, Merula, D’India, Mealli, Dowland