![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110740593.jpg)
SIENA. Ultimi giorni utili per vedere “Federico Barocci (1535-1612). L’incanto del colore. Una lezione per due secoli”, la grande mostra curata da Claudio Pizzorusso e Alessandra Giannotti e promossa da Comune di Siena, Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico per le province di Siena e Grosseto, Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici delle Marche, Università per Stranieri di Siena e Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
L’evento espositivo in corso a Siena presso il Complesso Museale Santa Maria della Scala, ha registrato un grande successo di critica, con centinaia di articoli e recensioni molto lusinghiere, apparse sui principali quotidiani non solo italiani, come Herald Tribune, Corriere della Sera e Repubblica, Sole 24 ore e Messaggero e riviste specializzate come Il Giornale dell’Arte, Arte e Antiquariato. Numerosi anche i servizi radiofonici e televisivi realizzati, con ampie interviste ai curatori e la messa in onda delle immagini più suggestive dell’allestimento.
C’è ancora un weekend per visitare la rassegna d’arte che rimarrà aperta fino a domenica 10 gennaio, tutti i giorni, tutti i giorni, dalle ore 10,30 alle ore 19,30. Catalogo – Silvana Editoriale. Informazioni: Complesso Museale Santa Maria della Scala, tel. 0577 224811-224835; <www.santameriadellascala.com; Vernice Progetti Culturali, tel. 0577 226406; <www.verniceprogetti.it.