![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288111660171.jpg)
POGGIBONSI. Primo assaggio di musica al festival "Atuttomondo" che domani (3 luglio) alle ore 21,30 nella centralissima Piazza Nagy e per le vie del centro cittadino di Poggibonsi presenta il concerto itinerante della “Fantomatik Orchestra”. Ingresso libero. Informazioni 0577/981298.Un gruppo formato da musicisti di estrazione prevalentemente moderna (provenienti quindi da esperienze jazz, funky, latin, etniche) che esegue un repertorio internazionale e intergenerazionale, cioè adatto ad un pubblico molto vasto, con energia e vitalità, utilizzando solo strumenti a fiato e a percussione, nonché le voci e la chitarra. Dopo quattro anni di attività e oltre 350 concerti all'attivo, la Fantomatik Orchestra ha sviluppato un'identità assolutamente originale, che non la fa assomigliare né alla tradizionale banda di paese, né alla classica street band o marching band all'americana. La cura degli arrangiamenti, la scelta del repertorio (funky, soul, jazz, rock-blues, etno-pop), la caratteristica formazione strumentale, l'energia e la vitalità dei musicisti danno luogo ad uno spettacolo musicale del tutto unico e coinvolgente. Infatti la Fantomatik Orchestra può suonare in qualsiasi spazio senza necessità di impianto audio o di supporti tecnici di alcun genere, può muoversi liberamente continuando ad eseguire il suo repertorio, può coinvolgere il suo pubblico non solo all'ascolto ma anche alla danza ed al movimento.La manifestazione è promossa dall'Associazione culturale Timbre/Teatro Verdi e sostenuta dall'Amministrazione comunale di Poggibonsi con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.Ad “Atuttomondo” ritorna poi a grande richiesta la satira pungente dell’irriverente e dirompente Rita Pelusio (“Suonata” – 10 luglio ore 21,30 Piazza Nagy). Ancora teatro e musica con un grande artista, ovvero Shel Shapiro, voce recitante e cantante nello spettacolo “Sarà una bella società” (21 luglio ore 21,30 al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale), testo di Edmondo Berselli, selezione musicale a cura di Shel Shapiro. Regia di Ruggero Cara. Musiche eseguite dalla Shel Shapiro’s band. Gran finale con il concerto delle fascinose e brave “Pappini Sisters” (28 luglio ore 21.30 al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale) con Marcella Puppini, Stephanie O’Brien e Kate Mullins. Unica data in Toscana.
Arte varia, poesia e comicità, circo teatro e clown, musica, satira caratterizzeranno una ricercata ma popolare edizione del Festival che avrà luogo nella Rocca di Staggia Senese, nel centro storico cittadino e nel Cassero della Fortezza di Poggio imperiale, dando così occasione di mostrare “sotto le luci della ribalta” i luoghi più belli e piacevoli della zona. L’edizione 2008 è volutamente leggera e profonda, giocata sul sorriso, sull’ironia, sulla riflessione. I linguaggi sono ancora una volta il teatro nelle sue varie sfaccettature e la musica, quelli che da circa quindici anni proponiamo e diffondiamo nel territorio”.