Lo spettacolo è di Giulio Casale e Andrea Scanzi

CHIUSI. Una lezione-spettacolo ma, soprattutto, un omaggio a Fabrizio De Andrè. Sabato 1 febbraio, ore 21.15, sul palco del Teatro Mascagni di Chiusi saliranno Giulio Casale e Andrea Scanzi con “Le cattive strade”, lo show che, in novanta minuti, ripercorre la carriera del grande artista italiano. Sono passati quindici anni dalla scomparsa del poeta della buona novella laica che continua a vivere attraverso le sue canzoni che, giorno dopo giorno, sembrano prendere una vitalità sempre maggiore, che ne coinvolge e ne prolunga la storia rendendolo sempre contemporaneo. E della contemporaneità di Faber, del senso delle sue canzoni, di quelle carezze ai tanti figli della discriminazione, dell’ironia sottile sui forti, del racconto di mondi differenti, e dell’utopia, si parlerà prima dello spettacolo, ore 18, durante “A tu per tu”, con Andrea Scanzi, giornalista, autore teatrale e scrittore, che racconterà gli snodi del percorso artistico del poeta e cantautore ligure e con il cantautore e attore Giulio Casale, capace di personalizzare con rispetto ed eclettismo, il repertorio dell’indimenticabile Faber. Lo spettacolo vive anche di una sua particolare multimedialità che comprende la proiezione di filmati originali di Fabrizio De André, estratti audio, foto rare ed esecuzioni dal vivo.
Prossimi appuntamenti – Domenica 23 febbraio a Chiusi arriva uno degli spettacoli più attesi della stagione teatrale del Mascagni: Alessandro Preziosi con il suo “Cyrano sulla Luna”, una nuova produzione. A marzo di scena gli ultimi 2 appuntamenti: l’8 marzo torna la danza con Kaos Balletto di Firenze che presentano la nuova produzione “Il Mago di Oz”, uno spettacolo di danza decisamente innovativo e con videoinstallazioni e sabato 22 marzo, la stagione teatrale di si chiuderà con un grande classico: Shakespeare con “Doppio Inganno”.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni rivolgersi al numero 0578/226273 oppure 0578/20473 e inviare una email a info@fondazioneorizzonti.it