
SIENA. Venerdì (13 novembre) la Compagnia Virgilio Sieni porterà in scena al Teatro dei Rinnovati "Sonate Bach – di fronte al dolore degli altri".
Si tratta di 11 coreografie che raccontano altrettanti avvenimenti tragici accaduti nei conflitti recenti: Sarajevo, Kigali, Srebrenica, Tel Aviv, Jenin, Baghdad, Istanbul, Beslan, Gaza, Bentalha, Kabul.
11 date emblematiche raccolte intorno agli 11 brani che compongono le tre Sonate di J. S. Bach. La danza, in questo caso, evoca, da queste macerie di esistenza, una bellezza impossibile e paradossale, da cesellare con lo strumento etico e politico per eccellenza: il gesto. L'attenzione torna quindi alla questione del corpo, al suo significato, alla sua complessità e attualità. La sola risposta che si offre è ancora quella rivolta allo sguardo del pittore del '300: la sublimazione della tragedia nella trasfigurazione artistica senza commento, che coinvolge insieme l'umano e il sacro, il singolare e l'universale.
Le 11 danze che si alternano hanno l'aspetto di ballate; allo stesso tempo sono anche una continua dedica in memoria, riferita agli eventi che segnano iconograficamente il tessuto coreografico. "Sonate Bach" è uno spettacolo su musiche di J. S. Bach, con la coreografia e la regia di Virgilio Sieni, gli interpreti sono Simona Bertozzi, Ramona Caia, Massimiliano Barachini, Csaba Molnàr mentre le immagini video sono tratte da I cani e i bambini di Sarajevo (1994) di Adriano Sofri.
La vendita dei biglietti si effettuerà presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati giovedì 12 novembre, dalle 17 alle 20 e venerdì 13 dalle 16 fino all'inizio dello spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni telefoniche: tel. 0577 292265, negli stessi giorni e orari di apertura della biglietteria o al Call Center tel. 0577 292615 – 292614, dal lunedì al venerdì con orario 9.30/12.30.
Si tratta di 11 coreografie che raccontano altrettanti avvenimenti tragici accaduti nei conflitti recenti: Sarajevo, Kigali, Srebrenica, Tel Aviv, Jenin, Baghdad, Istanbul, Beslan, Gaza, Bentalha, Kabul.
11 date emblematiche raccolte intorno agli 11 brani che compongono le tre Sonate di J. S. Bach. La danza, in questo caso, evoca, da queste macerie di esistenza, una bellezza impossibile e paradossale, da cesellare con lo strumento etico e politico per eccellenza: il gesto. L'attenzione torna quindi alla questione del corpo, al suo significato, alla sua complessità e attualità. La sola risposta che si offre è ancora quella rivolta allo sguardo del pittore del '300: la sublimazione della tragedia nella trasfigurazione artistica senza commento, che coinvolge insieme l'umano e il sacro, il singolare e l'universale.
Le 11 danze che si alternano hanno l'aspetto di ballate; allo stesso tempo sono anche una continua dedica in memoria, riferita agli eventi che segnano iconograficamente il tessuto coreografico. "Sonate Bach" è uno spettacolo su musiche di J. S. Bach, con la coreografia e la regia di Virgilio Sieni, gli interpreti sono Simona Bertozzi, Ramona Caia, Massimiliano Barachini, Csaba Molnàr mentre le immagini video sono tratte da I cani e i bambini di Sarajevo (1994) di Adriano Sofri.
La vendita dei biglietti si effettuerà presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati giovedì 12 novembre, dalle 17 alle 20 e venerdì 13 dalle 16 fino all'inizio dello spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni telefoniche: tel. 0577 292265, negli stessi giorni e orari di apertura della biglietteria o al Call Center tel. 0577 292615 – 292614, dal lunedì al venerdì con orario 9.30/12.30.