Al Teatro Poliziano l’inedito duetto tra stelle del canto lirico e poi... Concerto di Mezzanotte in Piazza Grande con gli ottoni del RNCM di Manchester

MONTEPULCIANO. Due voci illustri della lirica mondiale per la prima volta cantano insieme: saranno Eva Mei e Laura Polverelli le protagoniste sabato 20 luglio al 44° Cantiere Internazionale d’Arte al Teatro Poliziano (ore 21.30 – via Fiorenzuola Vecchia, 5). Un inedito duetto sulla sorellanza con brani tratti dalle opere Norma, Tancredi, Così fan tutte, Idomeneo, Anna Bolena e Capuleti. L’ottava giornata di Cantiere si apre alle 18 con le Variazioni Goldberg di Bach nella versione per archi eseguite dal Trio Korè all’Auditorium Falcone (via di Voltaia nel Corso, 57). In contemporanea, al Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme (viale Dante, 64) torna il Bach contemporaneo del DUOroboros, mentre alle 21.30 al Castello di Sarteano va in scena Rodrigo. A festeggiare il fine settimana di Cantiere, c’è il Concerto di mezzanotte in Piazza Grande con la sezione ottoni del Royal Northern College of Music di Manchester e Nicholas Thompson (tromba e direzione).

21:30 | Teatro Poliziano
EVA MEI soprano
Estratti da Così fan tutte e da La clemenza di Tito di Mozart, dal Tancredi rossiniano o dalla Norma di Bellini sono i duetti in programma al Teatro Poliziano che esplorano i ruoli divenuti femminili. Eva Mei, soprano, e Laura Polverelli, mezzosoprano, hanno calcato i palchi più prestigiosi (Scala di Milano, Tokyo, New York, Chicago, Vienna, Monaco di Baviera) dirette da bacchette quali Abbado, Metha e Muti: a Montepulciano interpretano donne potenti o sottomesse, sorelle o amanti, in un viaggio musicale alla scoperta della complicità femminile, dell’amore e dell’amicizia. Tra gli interludi pianistici, Elisabetta Sepe include un brano dell’autore poliziano Venceslao Fumi.
L’evento sarà anticipato alle 18.30 dal Trio Korè, composto da Hsiang-Yin Hsaio al violino, Zoe Canestrelli alla viola e Clara Lindenbaum al violoncello, che si cimenta con le Variazioni Goldbergdi Johann Sebastian Bach all’Auditorium Falcone. Il capolavoro scritto per clavicembalo ed eseguito da pianisti dalle più diverse sensibilità, sarà proposto in questo caso in un ricercato arrangiamento per archi. Sempre alle 18.30 al Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme torna il Bach contemporaneo del DUOroboros, mentre alle 21.30 al Castello di Sarteano va in scena Rodrigo.
A chiudere la serata, sarà il Concerto di Mezzanotte in Piazza Grande, con la RNCM Brass, la sezione ottoni del Royal Northern College of Music di Manchester che, sotto la direzione di Nicholas Thompson alla tromba, eseguirà un repertorio ricco, da Rossini a Handel, da Debussy a Bizet per arrivare a Gershwin, Zivkovic e Piazzolla.
Il Cantiere prosegue fino al 28 luglio 2019, con 47 eventi in otto comuni tra Montepulciano e la Valdichiana, con il sostegno di MiBAC, Regione Toscana, Comune di Montepulciano e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano.