Il volume di Pietro Luigi Biagioni sarà presentato presso il centro Siena-Toronto

SIENA. “La traversata. Racconto e rappresentazione del viaggio di emigrazione oltreoceano. Storie, memorie, voci” è il titolo del volume di Michele Campanini che sarà presentato sabato (19 marzo), alle ore 16, presso il Centro Siena-Toronto dell’Università di Siena, in via Banchi di Sotto 81.
Interverranno, insieme all’autore, Pietro Luigi Biagioni, direttore della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana di Lucca, e Laura Caretti, docente di Storia del Teatro e dello spettacolo dell’Università di Siena.
Il libro racconta le traversate oceaniche fra Ottocento e Novecento, attraverso una contaminazione delle fonti, dalle scritture primarie (lettere, diari, autobiografie) a quelle letterarie (romanzi, racconti, teatro, poesia), dalla documentazione archivistica alle interviste, dalla fotografia alla cinematografia.
Seguirà un’anteprima del concerto di racconti e canzoni “Voci di emigranti al di là dell’Oceano. Oltre la traversata”, con i seguenti interpreti: Anna Granata (voce), Fabrizio Bai (chitarra), Ugogiulio Lurini (voce narrante), e con un contributo narrativo dello scrittore senegalese El Hadji Malick Samb.
L’evento è aperto al pubblico ad ingresso libero.
Michele Campanini si è laureato in Storia del teatro e dello spettacolo all’Università di Siena dove, successivamente, ha conseguito il dottorato di ricerca “Logos e Rappresentazione”, sezione comparatistica “Letteratura, Teatro, Cinema”. Negli ultimi anni le sue ricerche hanno affrontato il tema del viaggio nella letteratura e il fenomeno dell’emigrazione su cui ha pubblicato saggi ed articoli in Italia ed in Canada.
Attualmente partecipa al progetto europeo “Playing Identities” su “migrazione, creolizzazione, creazione”.