Susan Sarandon e Colin Firth protagonisti dell'appuntamento

di Annalisa Coppolaro
CANNES. A ottobre arrivano al festival Internazionale Terra di Siena Susan Sarandon e Colin Firth. La notizia è stata data con grande eco al Festival di Cannes pochi giorni fa, quando è stato presentato, nello spazio Cinecittà Luce del Pavilion della Croisette il Festival del cinema senese giunto alla XV edizione.
Il Terra di Siena International Film Festival, con la sua ideatrice e direttrice Maria Pia Corbelli, e con Eleonora Granata Jekinson, rappresentante del Festival negli Stati Uniti, sono sfilati sulla Croisette, insieme alla notizia della presenza dei due premi Oscar alla manifestazione che si tiene a Siena dal 1 al 5 ottobre 2011.
Sarandon e Firth si confronteranno in un duetto davanti al pubblico senese, dando ulteriore risalto ad una manifestazione che cresce ogni anno, portandosi un gradino più su ogni volta con presenze grandissime e film di alto livello.
Susan Sarandon riceverà proprio a Siena l’Award alla carriera e una targa della città per le sue battaglie umanitarie.
Tra le novità di quest’anno, oltre al Sanese d’Oro che verrà attribuito al vincitore del concorso internazionale, giudicato da una giuria composta dagli studenti dell’Università, ed il premio Music Feel della critica, vi sarà la Targa Terra di Siena Classic che andrà al miglior script tratto da testi classici. Una sezione a parte è riservata alla retrospettiva che quest’anno si tiene dal 1 al 3 agosto in Terra d’Amiata con la proiezione di grandissimi film restaurati : Ladri di Biciclette, Miracolo a Milano, il Giardino dei Finzi Contini del grande Vittorio de Sica. Presente il figlio, il compositore Manuel de Sica, che terrà una videoconferenza nel museo minerario dell’Amiata.
Madrina dell’International Film Festival Terre di Siena sarà proprio Susan Sarandon, che rimarrà a Siena per tutto il periodo del Festival, che si concluderà con una grande cerimonia di premiazione nella prestigiosa cornice della Città del Palio.
Il Terra di Siena International Film Festival, con la sua ideatrice e direttrice Maria Pia Corbelli, e con Eleonora Granata Jekinson, rappresentante del Festival negli Stati Uniti, sono sfilati sulla Croisette, insieme alla notizia della presenza dei due premi Oscar alla manifestazione che si tiene a Siena dal 1 al 5 ottobre 2011.
Sarandon e Firth si confronteranno in un duetto davanti al pubblico senese, dando ulteriore risalto ad una manifestazione che cresce ogni anno, portandosi un gradino più su ogni volta con presenze grandissime e film di alto livello.
Susan Sarandon riceverà proprio a Siena l’Award alla carriera e una targa della città per le sue battaglie umanitarie.
Tra le novità di quest’anno, oltre al Sanese d’Oro che verrà attribuito al vincitore del concorso internazionale, giudicato da una giuria composta dagli studenti dell’Università, ed il premio Music Feel della critica, vi sarà la Targa Terra di Siena Classic che andrà al miglior script tratto da testi classici. Una sezione a parte è riservata alla retrospettiva che quest’anno si tiene dal 1 al 3 agosto in Terra d’Amiata con la proiezione di grandissimi film restaurati : Ladri di Biciclette, Miracolo a Milano, il Giardino dei Finzi Contini del grande Vittorio de Sica. Presente il figlio, il compositore Manuel de Sica, che terrà una videoconferenza nel museo minerario dell’Amiata.
Madrina dell’International Film Festival Terre di Siena sarà proprio Susan Sarandon, che rimarrà a Siena per tutto il periodo del Festival, che si concluderà con una grande cerimonia di premiazione nella prestigiosa cornice della Città del Palio.
RIPRODUZIONE RISERVATA