Al teatro Verdi una proposta per il cartellone "Sipario Aperto"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1297898430293.jpg)
POGGIBONSI. Il teatro che sa parlare, in maniera semplice e incisiva, della realtà, in scena domani (18 febbraio) alle 21,30 al Teatro Verdi di Poggibonsi, dove la giovane CompagniaMusellaMazzarelli presenta “Due cani – ovvero la tragica farsa di Sacco e Vanzetti”.
Uno spettacolo di e con Lino Musella e Paolo Mazzarelli. Testo di Paolo Mazzarelli con estratti dalle dichiarazioni di Sacco e Vanzetti.
Si tratta del primo lavoro della CompagniaMusellaMazzarelli. Due attori di strada, sognatori e un po’ disadattati, vengono arrestati per un banale equivoco mentre stanno rappresentando, davanti ad una chiesa, un loro spettacolo. Si ritrovano così rinchiusi in un luogo indefinito, nel quale si instaura un gioco di specchi e di rimandi tra due situazioni: la loro, quella cioè dei due “artisti” alle prese con una vicenda grottesca e inquietante, e quella, ben più nobile e importante, di Sacco e Vanzetti, i personaggi che i due interpretavano nel loro spettacolo al momento dell’arresto. Un telefono che squilla fa da tramite tra i due mondi.
“Due cani” si interroga, senza rinunciare al divertimento, sui rapporti tra arte, potere e legalità, in tempi in cui questi rapporti appaiono quanto mai a rischio. Infatti tanto Sacco e Vanzetti, quanto i due attori un po’ “cani” che li interpretano, reagiscono nel corso dello spettacolo al gioco di qualcuno, qualcuno che non si vede ma che esiste, qualcuno che sta più in alto, qualcuno che modella e modifica le due coppie, portandole ognuna verso il proprio destino, ma nello stesso tempo portandole a confondersi una con l’altra, in un gioco di specchi tra ieri e oggi, tra storia e teatro, tra palcoscenico e tribunale, tra divertimento e commozione.
L’appuntamento fa parte dell’edizione 2011 di “Sipario Aperto”, la nuova stagione del Teatro Verdi di Poggibonsi (Siena) giunta quest’anno alla sua XIII edizione, con proposte di teatro sospese tra impegno civile e comicità, oltre a musica e danza contemporanea. Senza tralasciare la formazione con corsi e workshop. In seno alla rassegna “Drammaturgie sensibili” del circuito teatrale Valdelsa Off.
La stagione è a cura dell’Associazione Timbre e dell’Amministrazione comunale di Poggibonsi con il contributo di Regione Toscana, Amministrazione provinciale di Siena (circuito Sipario Aperto) e Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La Direzione artistica è di Luca Losi e Cristina Del Zanna.
Il cartellone prosegue venerdì 25 febbraio con “Ceccarelli Spinetti Petreni trio” in concerto: Giovanni Ceccarelli, pianoforte, Ferruccio Spinetti, contrabbasso, Francesco Petreni, batteria. Domenica 6 marzo “Ballo pubblico indoor” – III° edizione, performances e incontri conviviali con la danza contemporanea.
Informazioni: 0577/981298, info@timbreteatroverdi.it, www.timbreteatroverdi.it.
Ingressi: intero euro 10 – ridotto euro 8 (soci arci, sotto i 18 anni, soprai 65, studenti e carta Valdelsa Off). Abbonamento 4 spettacoli euro 30.