Mercoledì 25 agosto alle 21.30 appuntamento presso il campino della scuola media “A. Lorenzetti” di Rosia - Sovicille
SOVICILLE. Un giovane e ambizioso scrittore che ha appena pubblicato il suo primo romanzo ma che sbarca il lunario lavando i pavimenti di un obitorio; un luciferino e fedifrago produttore cinematografico intenzionato a portare sullo schermo quell’opera letteraria da cui sembra essere stato folgorato; un regista inetto e maldestro a cui viene affidata la direzione del film: sono i personaggi del film “Dolceroma” di Fabio Resinaro che sarà proiettato a “Fuori Fuoco”, la rassegna promossa da Visionaria con la direzione artistica di Franco Vigni e Antonio Barone e realizzata in collaborazione con l’Associazione John Belushi/UCCA di Agrigento. Un imperdibile cocktail movie che assume i contorni di una satira scoppiettante sul mondo del cinema, sullo sfondo di una dolce-amara Roma in cui sulla proverbiale grande bellezza sembra prendere il sopravvento una grande bruttezza. Mercoledì 25 agosto alle 21.30 presso il campino della scuola media “A. Lorenzetti” di Rosia – Sovicille. Tutte le serate sono ad ingresso gratuito; in base al D.L. 105/21 per accedere all’area di proiezione è obbligatorio essere in possesso del green pass o risultare negativi ad un tampone molecolare effettuato entro le 48 ore precedenti l’evento a cui si intende assistere; è fortemente raccomandata la prenotazione che può essere effettuata attraverso i form presenti nella pagina di “Fuori Fuoco 12” sul sito www.visionaria.eu
Tutte le serate sono ad ingresso gratuito; in base al D.L. 105/21 per accedere all’area di proiezione è obbligatorio essere in possesso del green pass o risultare negativi ad un tampone molecolare effettuato entro le 48 ore precedenti l’evento a cui si intende assistere; è fortemente raccomandata la prenotazione che può essere effettuata attraverso i form presenti nella pagina di “Fuori Fuoco 12” sul sito www.visionaria.eu