Venerdì 12 Ottobre 2018 alle 20.30 ripartono a Siena gli “Aperitivi in danza” di MOTUS che ospitano giovani talenti senesi e internazionali

SIENA. Il primo evento della stagione 2018/2019 della rassegna “Aperitivi in danza” si preannuncia più ricco che mai: musica, danza, arti visive e poesia in un unico evento che saprà soddisfare perfino i palati più esigenti degli amanti dell’arte.
La serata si aprirà con l’inaugurazione della mostra “Tra rock e poesia” della giovanissima e promettente artista senese Giulietta Bozza. La mostra è organizzata da MOTUS in collaborazione con Didee Associazione Culturale d’Arte, da sempre impegnata nella promozione e valorizzazione dei giovani artisti e nella realizzazione di progetti che, attraverso l’arte, affrontano temi sociali e culturali.
Giulietta Bozza, studentessa liceale di soli 16 anni, è un’artista a tutto tondo: disegna, suona il basso e la chitarra, compone canzoni e scrive poesie. Questo giovanissimo talento senese esporrà al Centro Internazionale d’Arte una selezione di disegni che mostrano un iperrealismo magico e poetico, costellato dai ritratti dei suoi idoli musicali e da volti familiari. La mostra prevede anche la proiezione di alcune poesie composte dall’eclettica artista.
A seguire la Compagnia MOTUS presenterà al pubblico la performance “Work –in-progress”, un breve assaggio delle ultime produzioni della Compagnia. Le coreografie di Simona Cieri saranno eseguite dai danzatori Martina Agricoli, Andrè Alma, Ilaria Fratantuono, Roberta Morello, Andrea Stabilini e Mattia Solano.
Dopo la performance di MOTUS, sarà la volta di due ospiti di eccezione, i musicisti cubani Hector Quintana e Tiago Felipe appena giunti a Siena da Cuba grazie ad un progetto di sviluppo realizzato da “Carrettera Central”. L’Associazione senese, che da circa 20 anni lavora con la cultura come strumento di intervento sociale, ha infatti realizzato un progetto internazionale, sostenuto dalla Regione Toscana, che ha l’obiettivo di appoggiare processi di creazione artistica e di formazione socio-culturale di giovani e bambine/i del territorio di Guantanamo. Così, la serata, sarà anche una occasione per sentire i giovani musicisti raccontare cosa è Cuba oggi, cosa è la musica Cubana e cosa succede a Guantanamo, magari davanti a buffet, offerto, come di consueto, alla fine della serata per favorire l’incontro tra gli artisti e il pubblico.
L’appuntamento è per Venerdì 12 Ottobre 2018 alle ore 20.30 presso il Centro Internazionale D’Arte in Via Mencattelli 5/7 (San Prospero). Il costo del biglietto è di 10 euro ed è consigliata la prenotazione.