![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288104335656.jpg)
SIENA. Prosegue con successo il ciclo di proiezioni “OLTRE LA DIFFERENZA. La diversità è negli occhi di chi la vede”.
Domani (17 ottobre) alle 21.30 presso La Corte dei Miracoli sarà proiettato alla presenza delle due protagoniste Daniela Bellisario e Marica Pierdicchi, il film documentario “Over the rainbow”.
Un film bello e coraggioso che parla del desiderio di maternità di due donne che si amano e vivono insieme da tre anni. Prodotto da Giusi Santoro per Kamerafilm, con la regia di Maria Martinelli e Simona Cocuzza, il documentario racconta la vita di Daniela e Marica nei sette mesi prima della loro partenza per compiere l’inseminazione assistita alla clinica “Nina Stork” di Copenaghen. Racconta di come i parenti, i colleghi di lavoro, gli amici e le amiche che gravitano intorno alle loro vite abbiano "reagito" a questa decisione. Di come molti non l’abbiano condivisa, di come alcuni, anche se amici storici da sempre, ne siano rimasti turbati, e di come invece altri, con la riflessione e il dialogo si siano lentamente avvicinati alla loro scelta. Il documentario fa luce su come si vive e ci si confronta, quando si fa una scelta di vita così importante. E infine ci narra del loro viaggio a Copenaghen alla clinica, dell’inseminazione assistita e della sofferta attesa per la “possibile maternità”. Alla proiezione seguirà un dibattito, nel quale si affronterà il difficile tema della omogenitorialità e dell’adozione dei figli da parte di coppie omosessuali.
La proiezione di “Over the rainbow” fa parte di un ciclo di appuntamenti promossi dal Movimento Pansessuale di Siena in collaborazione con il Centro Culture Contemporanee La Corte dei Miracoli, all’interno del percorso formativo del Centro Studi Educazione non Formale e con il patrocinio del Comune di Siena.