Numerosi e d

Il Santa Maria della Scala sarà il protagonista indiscusso delle iniziative senesi, in calendario dal 10 al 26 luglio, aprendosi al pubblico anche in fasce orarie notturne (14 luglio, dalle 21 alle 23.30) e con percorsi divulgativi in lingua inglese (12 e 26 luglio, ore 17).
Interessante l’offerta di forme e contenuti culturali innovativi: dalle coinvolgenti “Storie di viandanti e pellegrini nell’antico spedale” (10 e 20 luglio, ore 17), al concerto spettacolo “Zoè”, ispirato al mondo greco classico, tra poesie, miti e favole (19 luglio, ore 21), fino alle suggestive “Apparizioni dall’antico” (26 luglio, ore 21.15).
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, ma è comunque richiesta la prenotazione ai numeri 0577 534501-02-04-05-07-11, attivi dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17.30.
L’edizione 2012 delle “Notti dell’Archeologia” prevede, complessivamente, iniziative in 81 Comuni del territorio toscano, distribuite in 115 musei e aree archeologiche: una sempre più importante rete di soggetti ed eventi per valorizzare e attualizzare il patrimonio storico e archeologico regionale, anche nella prospettiva dell’offerta turistica.