A Colle esposizioni giocate su cultura e fotografia

Il Museo del Cristallo, invece, ospita la mostra “Tanzania, civiltà e natura”, di Mario Maccantelli, reportage fotografico di vita e tradizioni del Paese africano nato da un recente viaggio del curatore. L’esposizione ripercorre un’avventura iniziata dai parchi tanzaniani di Serengeti, Ngorongoro e altri minori e conclusa nell’isola di Zanzibar, con l’affascinante città vecchia di Stone Town e l’incontro con le popolazioni costiere dedite alla pesca e alle coltivazione delle alghe. Le foto raccontano anche i suggestivi incontri con il popolo Masai e altre etnie, quali gli Hadzabe, che vivono ancora oggi cacciando con arco e frecce; l’incrocio di sguardi con i leoni durante i safari; l’immersione nei mercati colorati, spaccati di vita ancora autentica e non piegata in favore del turismo. La mostra è visitabile fino a domenica 6 gennaio negli orari di apertura del Museo: dal martedì al venerdì dalle 15 alle 17.30 e il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.
Due anche le esposizioni proposte per il Natale 2012 dall’associazione Pro Loco, allestite fino a domenica 6 gennaio: il Palazzo dei Priori, in Via del Castello, 42, ospita la mostra “I colligiani e la scrittura. Romanzi, racconti, poesie, memorie, saggi, riviste dal 1900 a oggi”, curata da Laura Nocentini e promossa in collaborazione con la biblioteca comunale “Marcello Braccagni”. L’esposizione è aperta il sabato e la domenica dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19. In Via Oberdan (angolo con Via dei Fossi), invece, è possibile visitare la mostra dedicata ai manifesti dell’Associazione Pubblica Assistenza dal 1904 al 1949. L’esposizione è aperta nei giorni di giovedì e venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19.