Montepulciano ospita in fortezza foto, video e altr "sensazioni" malgasce
MONTEPULCIANO. Fino al 2 settembre alla Fortezza Montepulciano continua la Mostra “Madagascar. Alle donne e alle bambine”, premiata con riconoscimento e medaglia dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La mostra è realizzata da Gialuma onlus in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Val di Chiana ed il Cpo. La mostra è organizzata con finalità di beneficenza, per realizzare “la casa dei ragazzi e delle ragazze a Fort Dauphin” nel sud Madagascar dove Gialuma Onlus è impegnata da molti anni in iniziative di volontariato socio sanitario in collaborazione con l’associazione locale Gialumad ed il Ministero della salute e pianificazione familiare del Madagascar.
Si tratta di una mostra ispirata alle donne ed alle bambine del Madagascar alla conocenza del loro modo di vivere e delle modalità di aiuto che Gialuma Onlus da anni propone.un utile strumento di scoperta del valore della solidarietà verso la conquista graduale del privilegio di imparare ad amare e a donare se stessi giorno per giorno nella condivisione e partecipazione agli eventi che ci circondano sia in un paese tanto lontano e tanto diverso negli usi, nei costumi, che nelle nostre realtà. La partecipazione e la conoscenza del mondo delle donne e delle bambine del Madagascar, qui diviene universale strumento per arricchire la nostra vita e per apprendere come la partecipazione è presupposto stesso per la nostra felicità.
Si tratta di una mostra ispirata alle donne ed alle bambine del Madagascar alla conocenza del loro modo di vivere e delle modalità di aiuto che Gialuma Onlus da anni propone.un utile strumento di scoperta del valore della solidarietà verso la conquista graduale del privilegio di imparare ad amare e a donare se stessi giorno per giorno nella condivisione e partecipazione agli eventi che ci circondano sia in un paese tanto lontano e tanto diverso negli usi, nei costumi, che nelle nostre realtà. La partecipazione e la conoscenza del mondo delle donne e delle bambine del Madagascar, qui diviene universale strumento per arricchire la nostra vita e per apprendere come la partecipazione è presupposto stesso per la nostra felicità.