
SIENA. Ultimo e attesissimo appuntamento con la serata conclusiva di Confi.Dance, il festival internazionale di danza contemporanea, nato da un’idea della Compagnia Francesca Selva con la direzione artistica di Marcello Valassina e realizzato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo per le attività di promozione e formazione del pubblico, Comune di Siena e Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Domani (9 aprile) alle 21.00 (ingresso gratuito), il Teatro dei Rozzi di Siena accenderà i riflettori sugli svedesi Rytm Bà che hanno al proprio attivo più di 1000 performance e provengono da importanti formazioni ed esperienze professionali, tra cui quella con il grande coreografo Mats Ek.
A Siena presenteranno Tresh., terzo brano della serie “Due uomini in scena”. Caratteristica del duo è il sapiente uso del ritmo con incursioni nel tip-tap, nelle percussioni e nella modern dance.
La performance ruota intorno all’idea del tempo che passa e, inesorabilmente, ci sottomette. Ed è per questo il gioco, la volontà di giocare, diventa un antidoto per non invecchiare e non morire mai.
Nella stessa serata, come nello stile del festival senese, a rappresentare la Toscana sarà la Compagnia Movimentoinacto di Pisa con lo spettacolo A’ la limite, interpretato da Flavia Bucchero su musiche di Eugenio Colombo al sax. In scena, si consuma l’incontro tra musica e danza attraverso l’esplorazione di territori di confine. Attraverso la danza, la musica si trasforma da pura forma astratta a elemento concreto e materico, evocatore del segno gestuale. Il movimento finisce per contenere in sé la propria partitura musicale, ravvisabile nei silenzi e nelle pause, nelle sonorità che il corpo porta in sé, a contatto con la terra o negli spostamenti nello spazio. Nella versione di A’ la limite presentata a Siena, si arricchisce di un nuovo elemento: la parola nella sua valenza evocatrice.
Tutti gli spettacoli del festival sono ad ingresso libero.
Informazioni Teatro dei Rozzi Tel 0577/46960