Doppio spettacolo con la Compagnia svizzera Ariella Vidach – AIEP e la Compagnia polacca Zawirowania Dance
SIENA. distanza tra gli artisti e il pubblico si annulla. Lo spettatore entra nello spettacolo guardandolo dal palco e per la prima volta al Teatro dei Rinnovati di Siena, le sedute dalla platea sono collocate in scena per dare vita ad una piccola arena nella quale gli spettatori stessi fanno da scenografia umana agli spettacoli. Succcederà venerdì 21 e sabato 22 ottobre durante la seconda e la terza serata del festival di danza, ideato e diretto da Marcello Valassina e organizzato dalla Compagnia Francesca Selva/CON.COR.D.A con il sostegno di Comune di Siena, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, ChiantiBanca e con il patrocinio dell’Ufficio culturale Ambasciata di Israele. Sponsor tecnico Hotel Santa Caterina – Siena.
Venerdì 21 ottobre alle 21.15 andrà inscena “As14” della Compagnia italo-svizzera Ariella Vidach – AIEP, una performance che avrà come interprete la stessa Ariella Vidach che è stata la pioniera dell’interazione con i mezzi multimediali. I suoni preesistenti rimandano ad ambienti e situazioni catturate dal reale ed i segni lasciati dal corpo si sovrappongono ad esso senza nessun tentativo di legame o connessione e il movimento genera stratificazioni di senso e paesaggi abbozzati.
Come in una staffetta ideale subito dopo va in scena “Fuera de Campo” della Compagnia polacca Zawirowania Dance Theatre sulle coreografie di Daniel Abreu è coreografo danzatore e regista pluripremiato. Tra i coreografi spagnoli è considerato uno dei più interessanti del panorama contemporaneo. In scana, ogni ballerino attraverso il corpo e il movimento racconta una storia. Ma solo il pubblico stabilisce quali relazioni si creano tra i personaggi in scena, influenzando l’andamento stesso delle storie. La danza ci permette di andare oltre la superficie di cogliere il senso profondo dei legami il cui significato finisce per essere chiaro solo a chi conserva uno sguardo esterno ed è “Fuera de Campo”. Confi.Dance proseguirà sabato 22 ottobre alle 21.15 sempre al Teatro dei Rinnovati con un altro doppio spettacolo: “Não lugar” della Companhia de Dança de Almada proveniente dal Portogallo e “Mains d’or” della Compagnie Irene K.
BIGLIETTI
Posto unico non numerato intero € 8
ridotto € 5 (over 65, soci Unicco Firenze, under 26, allievi scuole di danza)
Vendita diretta Biglietteria Teatro dei Rinnovati di Siena
Giorno prima dello spettacolo dalle 17.00 alle 20.00, stesso giorno dalle 16.00 fino all’inizio dello spettacolo. Prenotazioni telefoniche negli stesso giorni e orari di apertura della biglietteria tel 0577 292265.