
SIENA. Con “Siena in Ungheria. Il progetto Corpus of Sienese Paintings in Hungary e le Tavolette di Biccherna di Budapest” prosegue l’approfondimento della pittura senese al di fuori dei confini nazionali, avviato con la grande mostra appena conclusa al Museo Puškin di Mosca, affrontando la collezione di arte senese (e delle biccherne in particolare) conservate a Budapest.
La studiosa Dora Sallay, esperta del settore, propone un’analisi accurata (indiretta) dell’immagine di Siena nel momento più alto della sua civiltà attraverso la cronaca visiva riportata con ricchezza di dettagli sulle copertine degli antichi documenti finanziari del Comune. La conferenza è introdotta da Alessandro Angelini dell’Università di Siena.