Domani, sabato 16 dicembre alle 17,30 all’Accabì appuntamento con i brani natalizi di tutto il mondo
Il coro “G. Del Chiaro”. E’ nato nel 1971 in seno alla locale Misericordia, per poi diventare un’entità autonoma. In origine il repertorio era composto quasi esclusivamente da brani folkloristici toscani, poi gradualmente il coro ha intrapreso lo studio della polifonia classica dal cinquecento ad oggi grazie al prezioso apporto del Maestro Antonio Morelli. Al Maestro Morelli sono succeduti i Maestri Franco Zingoni, Marta Giachi e, dal 1998, Piero Lauria. L’attuale repertorio include così la polifonia sacra e profana dal XVI sec. ai giorni nostri. Il coro ha partecipato a numerose rassegne corali in tutta Italia (Bormio, Volterra, Pesaro, Milano, Firenze, Perugia, Trento, ecc…) e all’estero (Francia, Svizzera, Slovenia, Repubblica Ceca), ospitando anche un coro di Brasilia nell’ambito di uno scambio culturale. Fra gli impegni più importanti vanno ricordati l’esecuzione in prima assoluta di un brano del suo attuale direttore (“Scena II: delitto esemplare” per voce solista e coro femminile, 1999) presso la Sala del Buonumore a Firenze, la collaborazione con l’attore David Riondino in occasione della rappresentazione de “La Buona Novella” di F. De Andrè, e il concerto nel Duomo di Palestrina, città natale del grande Giovanni Pierluigi, su invito del Centro studi Palestriniani (2002). Nel marzo 2003 è stato selezionato fra i cinque cori finalisti del V Concorso nazionale di Polifonia Sacra “San Tommaso d’Aquino” a Roccasecca (Frosinone).