Al Liceo Galilei in programma la rappresentazione di Elisa Porciatti
SIENA. Con “Far-a-day” l’attrice e regista senese Elisa Porciatti porta all’interno delle scuole superiori uno spettacolo teatrale che rilegge la matematica e consente di decifrare il vero significato di un’equazione, cogliendone il significato poetico. Mercoledì 7 maggio, in orario scolastico, Elisa Porciatti sarà, infatti, al laboratorio di Fisica del Liceo “Galileo Galilei” di Siena per interpretare lo spettacolo che ha partecipato all’edizione 2012 di Leggere è volare.
“Far-a-day” si inspira a libro di Michale Guillem “Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo” per raccontare l’esperienza del chimico britannico Micheal Faraday e della sua legge dell’induzione elettromagnetica. Il testo, tratto dal capitolo “Atto di classe” del volume che indaga sulle origini della matematica dal XVII secolo ad oggi e sulle conquiste fondamentali che hanno trasformato la nostra vita quotidiana, tratteggia la storia di un giovane figlio di un fabbro, rilegatore di libri e relegato sociale, che sarebbe riuscito ad “elettrizzare” il mondo intero con l’alta classe della sua intelligenza e con la sua formidabile equazione. “Far-a-day” è la storia di una domanda e della tenacia di un uomo che voleva trovare la risposta. E’ la storia di un riscatto sociale che cambierà per sempre la nostra quotidianità dando inizio all’era dell’elettricità.
L’obiettivo di Elisa Porciatti, attraverso la sua interpretazione, è quello di appassionare il pubblico di studenti delle scuole superiori su di una materia spesso ostica per i più giovani, attraverso la storia e la passione di un uomo che ha saputo soffermarsi sulla vita e sul mistero che la regola, definendo un’equazione universalmente studiata e conosciuta, ovvero quella dell’induzione elettromagnetica.
Intanto “Ummonte” Menzione Speciale Premio Scenario2013, il monologo scritto, diretto e interpretato da Elisa Porciatti sulle vicissitudini della banca senese, dopo gli esordi sui palcoscenici di Bologna e Roma, è tra i 319 spettacoli in lizza per la 6^ edizione del bando nazionale “In-box”, promosso dall’associazione Straligut Teatro per creare un’ampia rete teatrale sul territorio nazionale e dare maggiore visibilità agli artisti della scena contemporanea attraverso spazi concreti nei quali esibirsi. Sabato 10 maggio la giuria esprimerà il verdetto finale, individuando i 4 spettacoli che avranno l’opportunità di andare in scena sui palchi di tutta Italia.