un'esposizione di arte e moda migrante chiude il ciclo di laboratori nati dalla collaborazione del Siena Art Institute con la sartoria migrante Kirikuci
SIENA. Il ciclo di laboratori del Community Hub – Culture Ibride dedicati alla moda migrante si conclude con una presentazione della produzione artistica e una sfilata i cui proventi andranno in donazione alla sartoria migrante Kirikuci
Siena, 25 giugno 2022 dalle 17.30 alle 20.30 presso Il Punto/The Point in Via E. S. Piccolomini 2, appena fuori Porta Romana: un’esposizione di arte e moda migrante chiude il ciclo di laboratori nati dalla collaborazione del Siena Art Institute con la sartoria migrante Kirikuci. Sfilata alle ore 18.00; in seguito la produzione artistica dei laboratori di artigianato orafo, sartoria e costruzione di stendardi sarà esposta e potrà essere acquisita su donazione. Le donazioni andranno a supportare il progetto di Kirikuci. Alle 19.00 aperitivo e improvvisazione percussionistica del performer Kossivi Sodja. Ingresso libero. L’iniziativa, realizzata per il laboratorio permanente Community Hub – Culture Ibride, ha beneficiato del contributo di Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Un ciclo di 6 incontri tra aprile e maggio ha visto la partecipazione di studenti dell’Università di Siena, ragazzi delle scuole superiori, giovani minori stranieri ospiti della Cooperativa Pangea. Un gruppo eterogeneo per età, bagaglio culturale e linguistico si è cimentato nella creazione di oggetti di sartoria e oreficeria attingendo a stoffe e moduli estetici originari del continente africano, il tutto messo a disposizione dalla sartoria migrante Kirikuci e con il supporto delle artiste Franca Marini e Laura De Tanti. L’evento di sabato 25 giugno sarà l’occasione per proporre alla comunità i prodotti artistici realizzati al fine di raccogliere donazioni per l’Associazione Kirikuci.
Cosa è il Community Hub – Culture Ibride, nel cui contesto si inserisce questo evento? Nato per iniziativa di Fondazione MPS, si tratta di un laboratorio permanente, una rete di organizzazioni che riflettono e sperimentano sull’applicazione di pratiche di welfare culturale al territorio di Siena e Provincia. Il Community Hub porta avanti azioni di ricerca e analisi dei bisogni coinvolgendo la comunità senese e, in base ai risultati, sviluppa azioni di carattere culturale che siano in grado di rispondere ai bisogni sociali percepiti. La migrazione, l’incontro tra culture e l’integrazione anche delle pratiche creative sono tra i grandi temi che stanno a cuore al Community Hub.
Appuntamento dunque con l’esibizione di arte e moda migrante per il 25 giugno dalle 17.30 alle 20.30 presso Il Punto/The Point, sede del Siena Art Institute, appena fuori Porta Romana, raggiungibile a piedi e in macchina (ingresso da via Enea Silvio Piccolomini 2). L’evento è a ingresso libero e ai presenti sarà offerto un aperitivo. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la sartoria migrante Kirikuci e per il laboratorio permanente Community Hub – Culture Ibride, è realizzata con il contributo di Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Per informazioni e iscrizioni scrivere a projects@sienaart.org.