Venerdì 29 aprile le traduttrici Valentina Turri e Francesca Raffi saranno ospiti della “Giornata della traduzione”

AREZZO. Sarà dedicata alla traduzione audiovisiva, con focus sulla sottotitolazione e l’audiodescrizione, la “Giornata della Traduzione”, promossa dal Corso di laurea in Lingue per la comunicazione interculturale e d’Impresa, che si tiene anche quest’anno presso la sede didattica di Arezzo dell’Università di Siena.
All’evento, dal titolo “Tradurre l’audiovisivo. Tecniche, applicazioni, strategie”, parteciperanno le traduttrici Valentina Turri e Francesca Raffi.
La Giornata della Traduzione si terrà venerdì 29 aprile, con inizio alle ore 9.30, presso l’aula 1 della palazzina Donne del campus universitario del Pionta ad Arezzo (viale Cittadini, 33) e potrà essere seguita anche on line.
I lavori saranno aperti dal professor Pierluigi Pellini, direttore del dipartimento Filologia e critica delle letterature antiche e moderne, cui seguirà l’intervento della professoressa Letizia Cirillo dal titolo “Traduzione audiovisiva: maneggiare con cura”.
Valentina Turri, traduttrice e sottotitolatrice professionista, responsabile dei progetti di sottotitolazione per il laboratorio di restauro cinematografico “L’immagine ritrovata” di Bologna interverrà su “Sottotitolare per il cinema: dalla progettazione alla proiezione in sala”.
Proseguirà Francesca Raffi con l’intervento “Formazione e professioni dell’accessibilità audiovisiva e artistico-culturale”. Francesca Raffi, traduttrice e audiodescrittrice professionista, è ricercatrice all’Università di Macerata.
L’evento è organizzato ad Arezzo dal dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena. Fanno parte del comitato scientifico e organizzativo della giornata Alessandra Carbone, Letizia Cirillo, Alessandra Cola e Andrea Landolfi.
Oltre che in presenza sarà possibile seguire l’evento e intervenire online, le iscrizioni per ricevere il link di accesso sono aperte all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/arezzo-giornata-traduzione.
Sarà inoltre disponibile la diretta sul canale Youtube del dipartimento all’indirizzo youtube.com/dfclam_unisiena.