![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110282578.jpg)
COLLE DI VAL D'ELSA. Le quattordici mostre fotografiche allestite in Via Garibaldi, a Colle di Val d’Elsa, in occasione di LiberaCollArte, rimarranno aperte fino a domenica (12 settembre), unendo la rassegna di arte, cultura e spettacolo alla tradizionale Fiera degli Uccelli. Nei prossimi giorni, inoltre, sono previste iniziative collaterali alle esposizioni fotografiche per valorizzare il centro della città bassa e stimolare la riflessione su temi importanti per il territorio e per contesti più ampi.
Domani (9 settembre), alle ore 21.45 Girografando il Mondo proporrà una proiezione di video “on the road”, sulla strada, uscendo dal locale in Via Garibaldi, 80 che sta ospitando la mostra fotografica “Parole in viaggio – brevi storie …. dietro una foto”. La proiezione all’aperto sarà dedicata all’Indocina e ad altre immagini provenienti dal Sud Est asiatico. In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà nel locale della mostra. Venerdì (10 settembre), alle ore 21.30, Girografando il Mondo proporrà anche un incontro con il fotografo Duccio Nacci negli spazi della vecchia esattoria comunale, in Piazza Arnolfo, dove è in corso la mostra “Toscana: occhi nel silenzio”.
Domenica (12 settembre), alle ore 17.30, lo spazio del Temporary Store, in Via Garibaldi, ospiterà il dibattito “Acqua fra storia, ecologia e solidarietà”, per ricordare, insieme alla mostra allestita nel locale da Mario Maccantelli, la Settimana mondiale dell’acqua e il grave problema dell’approvvigionamento idrico e della qualità dell’acqua in molti Paesi del mondo. All’incontro parteciperanno Annica Gelli, che parlerà dell’importanza, anche economica, dell’acqua a Colle di Val d’Elsa fin dai secoli scorsi; Claudio Leonzio, docente di biologia ambientale presso l’Università degli Studi di Siena, e Stefania Parigi della Fondazione “Aiutare i bambini”, che promuove e sostiene progetti e iniziative in tutto il mondo per dare accoglienza, assistenza sanitaria, istruzione scolastica e formazione al lavoro a bambini e adolescenti.
Le quattordici mostre fotografiche aperte fino a domenica 12 settembre espongono gli scatti di Mariso Righi; Ambra Lorenzetti; Mario Maccantelli; Barbara Corsi; Giada Agnolucci; Francesco Spalletti; Davide Guerranti; Gabriella Affini; Damiano Petreni; Stefano Moschini; Sergio Montagnani; Katya Vettorello; Andrea Bargi e l’associazione Girografando il mondo.