Giovedì 2 e giovedì 9 marzo, alle 21, due proiezioni dedicate a temi di attualità sociale e culturale

SIENA. . “Risate indipendenti. Commedie distese su tematiche pese”. E’ questo il titolo del Cineforum organizzato al Circolo Arci Centro di Siena, in via di Città 101, con due appuntamenti in programma giovedì 2 marzo con la proiezione di ‘Pride’ (anno 2014) e giovedì 9 marzo con ‘Dio Esiste e Vive a Bruxelles’ (anno 2015). Le due proiezioni inizieranno alle ore 21, con ingresso libero, e sono promosse in collaborazione con Arci provinciale di Siena e il patrocinio del Cesvot, Centro Servizi Volontariato Toscana.
Cinema indipendente guardando all’attualità. Il Cineforum del Circolo Arci Centro di Siena ospiterà una rassegna di cinema indipendente con la proiezione di commedie d’autore che trattano temi di attualità e di interesse sociale con leggerezza e ironia. Tra questi, l’integrazione con cittadini provenienti da Paesi Terzi, con particolare attenzione per i minori non accompagnati; la religione nella società occidentale contemporanea, con una riflessione sul libero arbitrio e la desacralizzazione della spiritualità in un contesto storico e culturale in continua evoluzione; l’omofobia nell’Europa del 20esimo secolo; il disagio psicologico nella società occidentale e la concezione contemporanea della morte, fra paure e ossessioni individuali e collettive che opprimono la società contemporanea.