Ospiti della serata i fratelli Castiglioni (i gemelli Alfredo e Angelo), famosi per le loro esplorazioni in Amazzonia e Africa
SIENA. Domani (18 luglio) si conclude, ad ingresso libero, “Ciak. 2° Festival internazionale del Cinema archeologico” (Siena, piazza Duomo, ore 21.15) con la cerimonia di assegnazione del Premio “Notti dell’Archeologia 2013”, attribuito in base ai voti espressi dal pubblico che, nei tre giorni della rassegna ha affollato gli spazi antistanti il Museo di Santa Maria della Scala.
Il programma, ad ingresso libero, prevede la proiezione di due capolavori del cinema di archeologia, già vincitori di prestigiosi premi internazionali: Il signore di Sipan, dedicato alla scoperta di una delle tombe più favolose del Perù precolombiano, e i Pozzi cantanti d’Etiopia, un eccezionale documento sui sistemi di rifornimento idrico delle antiche popolazioni dell’altopiano etiopico.
Ospiti d’eccezione della serata i fratelli Castiglioni (i gemelli Alfredo e Angelo), famosi per le loro esplorazioni in Amazzonia e Africa che, intervistati sul palco da Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva, parleranno della scoperta che li consegnerà alla storia: il ritrovamento nel deserto sudanese di Berenice Pancrisia, la città dell’oro che per secoli rifornì di metallo prezioso i faraoni d’Egitto e di cui si favoleggiava grazie a una citazione di Plinio il Vecchio. Attualmente i Castiglioni dirigono una impegnativa campagna di ricerche archeologiche nel sito di Adulis sulla costa eritrea del Mar Rosso, di cui verranno presentati i risultati in anteprima proprio alla chiusura del festival senese.
Info: infoscala@comune.siena.it www.santamariadellascala.com
In foto: i fratelli Castiglioni
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}