Da venerdì 7 a domenica 9 luglio presso i giardini pubblici di Chiusi Scalo tra band italiane e gruppi stranieri di rilievo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/07/foto-palco.jpg)
CHIUSI. Il palco ai giardini pubblici di Chiusi Scalo è già pronto a vibrare del sound di batterie e chitarre elettriche per la sesta edizione del Lars Rock Fest che si svolgerà da venerdì 7 luglio a domenica 9 luglio. Tre gli “headliners” di quest’anno: i Gang of Four (leggendaria band inglese formatasi nel 1977 e che a Chiusi ha fissato l’unica data italiana), i Public Service Broadcasting (Band Inglese protagonista dell’ultimo concertone del 1 Maggio a Roma) e gli Austra, band Canadese dai ritmi beat elettrizzanti. L’apertura di ogni serata del LARS ROCK FEST 17 (anche quest’anno a ingresso gratuito e anche quest’anno affidato alla direzione artistica di Alessandro Sambucari) sarà affidata a band Italiane di notevole spessore e già affermate nella scena musicale rock Italiana e internazionale: M!R!M!, Havah, In Zaire, Warias, Wrongonyou, His Clancyness.
La musica sarà, quindi, ovviamente la regina del Lars Rock Fest, ma di altrettanta importanza saranno gli eventi collaterali.
Durante tutta la durata del festival si terrà ®umore, una mostra fotografica multisensoriale a cura di Flashati Cinefotoclub (per Diaframmi Chiusi). Che unirà l’arte della fotografia a quella del disegno e dei fumetti con le
esibizioni, serali, dal vivo, a cura di disegnatori e fumettisti che fanno parte della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, This Is Not A Love Song, Lucetipo e Mynameisbri.
Altro tema chiave degli eventi pomeridiani sarà quello della natura, vissuta: emotivamente, spiritualmente e fisicamente grazie alle lezioni di Yoga a cura di Eleonora Cosner. Per sensibilizzare i più piccoli al rispetto della natura ci saranno invece i laboratori di riciclo creativo a cura dell’Associazione APS “La Casa sulla Roccia” di Chiusi. Sempre per i più piccoli è pensato “Rock Piccino Picciò”: una serie di letture per genitori e bambini da 0 a 6 anni accompagnate da musica rock con le volontarie di Nati per leggere Siena.
Domenica 9 luglio alle ore 19 tornerà a far visita a Chiusi lo scrittore e giornalista musicale Stefano Solventi per la presentazione del suo secondo romanzo:”Nastri. Una favola post-rock”.
Ad affiancare i singoli eventi ci sarà il un grande mercatino dell’ handmade, della creatività, del riciclo e del collezionismo musicale e di fumetti.
Non mancheranno, inoltre, gli stand del ristorante con piatti della tradizione del territorio oltre menu vegani e vegetariani, pub e un’ampia selezione di birre anche artigianali.