Questa incontro introduce ad un ciclo di conferenze in corso di programmazione che il Polo Museale della Toscana – Museo Nazionale Etrusco di Chiusi proporrà nella primavera 2018

CHIUSI. Annesso al Museo Nazionale Etrusco ed ospitato in un edificio costruito nel 1938 come Casa del Fascio, è il prestigioso Laboratorio di Restauro del museo stesso, specializzato nel recupero e restauro dei reperti archeologici provenienti da città e territorio. Giuseppe Venturini , Alida Cazzato ed Enzo Erik Toccaceli vi hanno restaurato non solo i reperti esposti presso il Museo Nazionale Etrusco ma molti di quelli ospitati nei musei della città e del territorio, intervenendo nel tempo ripetutamente su metalli, ceramica, vetro e lapidei, etruschi, romani e longobardi.
Di questa grande risorsa e vanto per il Museo e per la Città parlerà venerdì 23 febbraio 2018, alle 18,30, presso il Museo Nazionale Etrusco, Giuseppe Venturini, con una attenzione specifica al restauro dei reperti metallici e alle relative problematiche di degrado e conservazione.
Uno specifico approfondimento sarà dedicato anche al restauro di alcune tipologie fittili, quali i grandi tegoloni iscritti che chiudevano in epoca ellenistica l’accesso di tombe a loculo, a nicchiotti e a camera. Su di essi in genere erano graffiti i nomi dei defunti deposti all’interno dello spazio funebre così che oggi lo studioso di epigrafia etrusca può ricostruire la società chiusina dell’epoca e i rapporti parente lari tra gli individui sepolti, una miniera inesauribili di notizie dunque, conservate oggi nel Museo Nazionale Etrusco, presso il locale Museo Civico e nei depositi del museo stesso. In occasione dell’incontro Massimiliano Canuti introdurrà all’epigrafia etrusca presentando alcuni casi studio utili ad affrontare sia le problematiche del restauro che quelle epigrafiche.
Questa primo incontro introduce anche ad un ciclo di conferenze in corso di programmazione che il Polo Museale della Toscana – Museo Nazionale Etrusco di Chiusi proporrà nella primavera 2018 in stretta collaborazione con il Comune della Città di Chiusi e il locale Gruppo Archeologico.