Dal 7 all’11 Agosto 2019, nel centro storico di Chiusi, si alza il sipario sulla rassegna teatrale estiva, con spettacoli, musica, laboratori ed enogastronomia
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/07/LOCANDINA-FESTIVAL-ORIZZONTI-2019jpg-e1563523167753.jpg)
CHIUSI. D’estate Chiusi diventa un centro culturale di rilievo nazionale: dal 7 all’11 agosto in cinque diverse location del centro storico di Chiusi, si alterneranno spettacoli teatrali, musica e laboratori, per la diciassettesima edizione del Festival Orizzonti 2019. L’evento è organizzato dalla Fondazione Orizzonti d’Arte e quest’anno vede Gianni Poliziani ricoprire il ruolo di Direttore Artistico. Oltre al teatro Mascagni, gli eventi avranno luogo «Per il Festival estivo abbiamo programmaticamente scelto di dedicare spazio e attenzione alle realtà emergenti» afferma Gianni Poliziani«È un ritorno alle origini del Festival Orizzonti: c’è la valorizzazione dei giovani professionisti, delle forme più fresche di drammaturgia; ci sono l’energia e la freschezza che arriva dalle compagnie emergenti e dai giovani attori appena usciti dalle accademie, che si congiunge con i laboratori e le attività di formazione tenuti da professionisti».
Un festival che si propone soprattutto come veicolo formativo per giovani attori, vista la presenza di due laboratori diretti da professionisti del settore: Alessandro Manzini, già direttore dei laboratori invernali del Teatro Pietro Mascagni, e Francis Pardeilhan, pedagogo e attore teatrale che vanta collaborazioni internazionali, tra cui quella ultradecennale con l’Odin Teatret di Eugenio Barba. Entrambi i laboratori si concluderanno con una performance aperta al pubblico, in più – proprio in occasione del festival – lo spettacolo conclusivo del laboratorio invernale per adulti del Teatro Mascagni verrà allestito di nuovo per l’occasione, nella suggestiva cornice di Parco dei Forti.
Moltissimi i nomi presenti in cartellone: la Compagnia LST Teatro diretta da Manfredi Rutelli, Silvia Frasson e il gruppo teatrale Le Coche, Laura Fatini e Valentina Bischi, Controcanto Collettivo, Livia Castellana, Stivalaccio Teatro, Francesco Pompilio, Vincenzo De Luca e Debora Villa. Spazio anche per la musica, con l’apertura ufficiale del Festival, affidata alla band Ottoni per Caso, e I Rivelati, la cui esibizione accompagnerà il Convivio Sotto le Stelle, previsto per la serata del 10 Agosto, in cui la cena in Piazzetta dell’Olivazzo diventerà l’occasione per un convito-spettacolo, nel quale le pietanze saranno il fulcro tematico della performance teatrale. Moltissime le presenze femminili, come femminili sono le tematiche trattate negli spettacoli. È infatti “Donna”, la parola-chiave che connette tutte le rappresentazioni.
È possibile consultare il programma integrale al sito www.orizzontifestival.it. I Biglietti saranno disponibili da Venerdì 19 Luglio. È possibile prenotare il proprio ingresso rivolgendosi agli uffici della Fondazione Orizzonti d’Arte di Chiusi, in Via Porsenna 81, negli orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 18, oppure chiamando i numeri fissi 0578 226273 o 0578 20473, o al mobile 345 9345475. Sarà possibile inoltre acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli su www.ciaotickets.com.