Aperte da ieri le prenotazioni per il concerto magico in piazza del Campo del 16 luglio, che sarà trasmesso in differita dalla Rai
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/07/testata-save-the-date-2021_sm-e1625739156666.jpg)
di Annalisa Coppolaro
SIENA. Un debutto trionfale lunedì 5 luglio davanti a un bel pubblico caloroso, nella splendida chiesa di Sant’Agostino, per il Chigiana International Festival che ha visto una prima assoluta di ”Music for Ensemble and Orchestra” di Steve Reich, poi il Clarinet Concert di Copland e infine Pulcinella, balletto di Stravinskij.
Una immensa energia, esecuzioni travolgenti di tre lavori insoliti scelti e abbinati con il nome di ”Diverso”, e che ha visto, oltre all’Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni, sul palco anche il Chigiana Keyboard Ensemble e il Chigiana Percussion ensemble, il soprano Ornella De Luca, il tenore Pasquale Scircoli, il basso Gianandrea Navacchia, l’incredibile clarinetto di Alessandro Carbonare, il contrabbasso di Giuseppe Ettorre e il basso elettrico di Franco Fabbrini. Applausi a non finire per il lungo, intenso, straordinario concerto di lunedì 5 luglio, che è stato preceduto da un esclusivo aperitivo di benvenuto al Chigiana Café con l’esibizione a sorpresa del Coro dell’Accademia Chigiana, Festival, dicevamo, con un titolo emblematico, Diverso, che sarà il leitmotiv dei sessanta appuntamenti dal 5 luglio al 1 settembre , e che continua con momenti di emozione quali il Concerti sinfonico in Piazza del Campo, il 16 luglio, che sarà anche trasmesso da Rai Uno e Rai Cinque in differita nelle settimane successive.
Il concerto diretto da Antonio Pappano con il violino solista Ilya Gringolts e l’Orchestra Nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia, organizzato da Chigiana e Comune di Siena, prevede tre grandi classici ottocenteschi, l’ouverture del Nabucco di Giuseppe Verdi, il Concerto per Violino e Orchestra in Re Maggiore op. 35 di Cajkovskij e la Sinfonia n.7 in la maggiore op.92 di Beethoven,
Il concerto diretto da Antonio Pappano con il violino solista Ilya Gringolts e l’Orchestra Nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia, organizzato da Chigiana e Comune di Siena, prevede tre grandi classici ottocenteschi, l’ouverture del Nabucco di Giuseppe Verdi, il Concerto per Violino e Orchestra in Re Maggiore op. 35 di Cajkovskij e la Sinfonia n.7 in la maggiore op.92 di Beethoven,
Si potranno prenotare i biglietti online, all’indirizzo https://chigiana.b-ticket.com/ticketshop/webticket/eventlist accessibile anche dalla biglietteria della Chigiana (www.chigiana.org).
Telefonicamente, chiamando il numero 3339385543 dalle 9.30 alle 12.30 ogni giorno.
Ed è solo l’inizio: per informazioni e prenotazioni sul Chigiana International Festival e tutti i prestigiosi nomi che lo rendono unico, visitare il sito www.chigiana.org
Ed è solo l’inizio: per informazioni e prenotazioni sul Chigiana International Festival e tutti i prestigiosi nomi che lo rendono unico, visitare il sito www.chigiana.org