![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110736578.jpg)
ABBADIA SAN SALVATORE. Si alza il sipario sulla nuova edizione di GenerAzioni, la manifestazione teatrale promossa dai Comuni di Abbadia San Salvatore, Montalcino, Piancastagnaio e San Giovanni d'Asso-Montisi, con il sostegno della Provincia di Siena, sotto la direzione artistica di Manfredi Rutelli, mentre l’organizzazione e la gestione sono affidate a LST-Teatro.
Il primo appuntamento è “Un delitto senza importanza: chi ha ucciso Oscar Wilde?”, in programma giovedì (14 gennaio) alle ore 21.15 al Cinema Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore con il comico Alessandro Fullin. Il biglietto è di 8 euro, mentre il ridotto costa 6 euro.
Alessandro Fullin, reduce dai successi della trasmissione Zelig, torna al teatro con grande ironia e comicità, coadiuvato dalla spumeggiante Anna Meacci in un giallo comico sulle tracce di Oscar Wilde. I due, insieme a Filippo Pagotto, interpretano un testo raffinato e accattivante – scritto dallo stesso Fullin – caratterizzato da un travolgente ritmo registico curato da Roberto Piana, dove i protagonisti cambiano velocissimi di abito e di umore, svolgendo le sorprendenti indagini tra mille colpi di scena. Il testo di Fullin parte dalla morte di Oscar Wilde – deceduto per malattia a Parigi nel 1900 in una stanzetta d'albergo quasi sordida, circondato da pochi amici e, probabilmente, da molti debiti – e contraddice subito la verità storica, immaginando che lo scrittore venga assassinato durante un party in cui sono stati invitati i più famosi personaggi delle sue commedie. Il finale sarà a sorpresa, con nuove citazioni e un altro morto illustre.
Accanto ad Alessandro Fullin, la stagione teatrale GeneraAzioni 2010 vedrà protagonisti artisti quali Pamela Villoresi, Lucia Poli, Alfonso Santagata, la compagnia Motus Danza e tanti altri, che animeranno un progetto di rete teatrale fortemente voluto e sostenuto dalle amministrazioni comunali coinvolte, nonostante le ristrettezze economiche degli enti locali, per offrire ai propri cittadini una proposta culturale di alta qualità, consolidatasi negli ultimi anni. Per ulteriori informazioni sulla rassegna, è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo lst_teatro@yahoo.it oppure chiamare il numero 349-2826312.
Il primo appuntamento è “Un delitto senza importanza: chi ha ucciso Oscar Wilde?”, in programma giovedì (14 gennaio) alle ore 21.15 al Cinema Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore con il comico Alessandro Fullin. Il biglietto è di 8 euro, mentre il ridotto costa 6 euro.
Alessandro Fullin, reduce dai successi della trasmissione Zelig, torna al teatro con grande ironia e comicità, coadiuvato dalla spumeggiante Anna Meacci in un giallo comico sulle tracce di Oscar Wilde. I due, insieme a Filippo Pagotto, interpretano un testo raffinato e accattivante – scritto dallo stesso Fullin – caratterizzato da un travolgente ritmo registico curato da Roberto Piana, dove i protagonisti cambiano velocissimi di abito e di umore, svolgendo le sorprendenti indagini tra mille colpi di scena. Il testo di Fullin parte dalla morte di Oscar Wilde – deceduto per malattia a Parigi nel 1900 in una stanzetta d'albergo quasi sordida, circondato da pochi amici e, probabilmente, da molti debiti – e contraddice subito la verità storica, immaginando che lo scrittore venga assassinato durante un party in cui sono stati invitati i più famosi personaggi delle sue commedie. Il finale sarà a sorpresa, con nuove citazioni e un altro morto illustre.
Accanto ad Alessandro Fullin, la stagione teatrale GeneraAzioni 2010 vedrà protagonisti artisti quali Pamela Villoresi, Lucia Poli, Alfonso Santagata, la compagnia Motus Danza e tanti altri, che animeranno un progetto di rete teatrale fortemente voluto e sostenuto dalle amministrazioni comunali coinvolte, nonostante le ristrettezze economiche degli enti locali, per offrire ai propri cittadini una proposta culturale di alta qualità, consolidatasi negli ultimi anni. Per ulteriori informazioni sulla rassegna, è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo lst_teatro@yahoo.it oppure chiamare il numero 349-2826312.