Alle ore 17 la Sala Santissima Annunziata ospiterà il libro “Al lavoro e Alla lotta - Le parole del Pci”. Presente anche la deputata Susanna Cenni

CETONA. Sabato 9 dicembre tornano gli “Appuntamenti d’Autunno” a Cetona. La nuova tappa della rassegna culturale e letteraria promossa dalla Fondazione Lionello Balestrieri e ospitata nella Sala Santissima Annunziata è in programma alle ore 17 e sarà dedicata al libro “Al lavoro e Alla lotta – Le parole del Pci” di Fulvia Bandoli e Franca Chiaromonte, con la partecipazione di Susanna Cenni, deputata senese, Francesca Chiavacci, presidente dell’Arci nazionale e Paolo Franchi, giornalista.
Il libro “Al lavoro e Alla lotta – Le parole del Pci” propone un piccolo glossario sul lessico dei comunisti italiani, il senso delle parole chiave e il loro uso nella pratica quotidiana del partito in un’epoca in cui i social network non esistevano e il linguaggio della politica non era scarnificato e freddo. Attraverso il senso di duecento parole, le due autrici provano a rendere l’idea, anche attraverso ricordi personali ed esperienze dirette, di ciò che è stato il Pci e accompagnano il loro lavoro con dieci interviste a donne e uomini che hanno vissuto quella storia politica, tra cui Luciana Castellina, Gianni Cuperlo, Achille Occhetto, Emanuele Macaluso e Marisa Rodano.
Gli altri “Appuntamenti d’Autunno”. La rassegna promossa in collaborazione con il Comune di Cetona e Redos, la Rete documentaria senese, continuerà sabato 16 dicembrecon il libro “Un’utopia modesta. Saggio su Albert Camus” di Roberto Gatti, Marta Bartoni e Laura Fatini, che sarà presentato attraverso letture tratte dai testi teatrali di Camus interpretate dagli attori della “Nuova Accademia degli Arrischianti”. A chiudere gli “Appuntamenti d’Autunno”, domenica 17 dicembre, sarà “Meravigliosa terra umbra, un libro fotografico ispirato al cantico delle creature di San Francesco” di Iris Valorosi, in compagnia dell’autrice e dell’artista Luca Mauceri. Tutti gli “Appuntamenti d’Autunno” iniziano alle ore 17. Per informazioni, è possibile contattare il numero 0578-237630 oppure l’indirizzo e-mailbiblioteca@comune.cetona.si.it