Patrizia Valduga vince il
CETONA. E’stata Patrizia Valduga, con il suo Libro delle laudi, edito da Einaudi, la vincitrice della quinta edizione del “Premio Cetonaverde Poesia” 2013, consegnato eccezionalmente nell’ambito del Salone internazionale del Libro di Torino, nel corso di una serata dedicata alla grande poesia.
Alla cerimonia, che si è svolta il 17 maggio nella Sala Blu del Lingotto, grande contenitore una volta industriale, oggi sede di inziative culturali ed economiche di grande rilievo e prestigio, erano presenti il sindaco di Cetona Fabio Di Meo, gli assessori Carlo Tosoni, Matteo Spaccapeli e Mario Baccelli e i consiglieri comunali Eva Barbanera e Emiliano Fastelli. “Una serata contraddistinta da una grande intensità culturale – sottolinea il sindaco di Cetona – e da una spiccata eleganza organizzativa, con tante personalità del mondo della cultura, della politica e del giornalismo presenti”.
Durante la serata sono state ripercorse le tappe del premio dal 2005, anno della sua fondazione fortemente voluta da Mariella Cerutti Marocco, fino all’ultima edizione del 2011, attraverso la lettura, da parte di Valter Malosti, delle poesie dei vincitori delle scorse edizioni: premi nobel, importanti poeti italiani e stranieri, e giovani partecipanti al “certame” che contraddistingue la competizione. Inoltre, Giuseppe Conte ha letto un resoconto narrativo sulla poesia attuale e sulla situazione che sta vivendo il paese.
“Davvero un bel riconoscimento – ha detto Fabio Di Meo – per questo premio che ambisce, a detta degli organizzatori, ad affermarsi come il più importante premio di poesia nel panorama nazionale. Ma un bel riconoscimento anche per Cetona che attraverso la cultura, e nel caso specifico la poesia, ha fatto di nuovo conoscere il suo nome molto al di fuori dei propri confini”.
La fondatrice, Mariella Cerutti Marocco ha precisato nel corso della serata che per l’edizione di quest’anno del Premio non sono stati premiati nè i poeti giovani né quelli stranieri e che l’ammontare economico dei riconoscimenti sarà devoluto per la promozione sociale della poesia.
La delegazione cetonese presente al Salone del Libro è stata inoltre ricevuta sabato 18 maggio dal Sindaco del Comune di Torino Piero Fassino. “Abbiamo parlato del premio e della sua importanza, – racconta il sindaco di Cetona – ma Fassino ci ha anche raccontato la sua Torino che da città industriale è diventata sempre più città della cultura. E’ stato un momento di grande soddisfazione e di orgoglio collettivo, per tutti i cittadini di Cetona, che almeno simbolicamente erano presenti al Salone, tutti insieme a celebrare la poesia in questa piovosa Torino di fine maggio”.
E come ha concluso l’organizzatrice Mariella Cerutti Marocco: appuntamento tra due anni a Cetona.