![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1378203584600.jpg)
CASTIGLIONCELLO DEL TRINORO (Sarteano). Numerosi artisti sono stati chiamati a raccolta a Castiglioncello del Trinoro, per l’evento “Per aspera ad astra”. Tra venerdì 13 e domenica 15 settembre realizzeranno opere sul tema Uccelli meccanici ed altri giochi d’aria, partecipando al concorso “Athena Castiglioncello del Trinoro”.
Il contesto è quello di un antico comune, ora frazione di Sarteano, affacciato in maniera scenografica sulla val d’Orcia, l’Amiata e il Cetona (il panorama è unico al mondo). L’evento è frutto di una collaborazione tra l’avvocato Michael Cioffi, illuminato proprietario dell’affascinante Monteverdi Tuscany Resort di Castiglioncello e Marina Comandini (artista che ha scelto di vivere proprio in questo borgo), che l’ha ideato e diretto coinvolgendo artisti di valore provenienti da diverse discipline.
Il progetto si concentra sulle diverse forme d’arte, vissute e reinterpretate dagli artisti, dagli addetti ai lavori e dal pubblico presente, che diventa parte integrante dell’evento.
Il senso del festival, che prende spunto dalla frase latina “Attraverso le asperità verso le stelle”, vuole rimarcare la tensione e il travaglio del percorso umano e creativo verso il raggiungimento dell’astrazione eccelsa.
Il premio Athena CdT, rivolto soprattutto ai giovani, ha come fonte di ispirazione ii territorio in cui viene ospitato e vedrà il coinvolgimento di artisti che parteciperanno all’evento e altri, d’eccellenza, invitati agli incontri previsti nell’occasione. La giuria sarà composta da Luca Beatrice, Tommaso Cascella, Sergio Casoli, Gino Castaldo, Damiana Leoni, Stefano Senardi, Michael Cioffi. Tra gli artisti presenti: Giorgio Rossi, Max Frezzato, Marco Lo Russo, Cosimo Miorelli, Stefano Bechini, Elettra Mallaby, Andrea Gherpelli, Giovanni Calcagno, Ilaria Graziano, Giuseppe Licari, Marco Schifano.
Hanno collaborato alla realizzazazione Roberta Lena per la regia, Rossa Rossellini per l’organizzazione. Coordinamento del premio Luca Sconraienchi, ufficio stampa agenzia Arteoltre, Simona Castelletti, Simone Marrucci, video di Renato Lucas de Carvalho, foto di Solange Souza e Dario Pichini.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}