Al via la quarta edizione di
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1372340523928.jpg)
CASTELLINA IN CHIANTI. La magia del cinema sotto le stelle del Parco delle Casce di Castellina in Chianti. Da martedì 2 luglio, alle ore 21.30, avrà il via la quarta edizione di “Cinema alle Casce”, un’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale castellinese in collaborazione con l’associazione Circolo Italia. Il primo spettacolo è affidato a “Ci vediamo domani”, una commedia di Andrea Zaccariello con, tra gli altri, Enrico Brignano, Burt Young, Ricky Tognazzi e Francesca Inaudi.
“Per il quarto anno consecutivo – commenta l’assessore alla cultura, Cosimo Ciampoli – grazie alla proficua collaborazione con l’associazione Circolo Italia, proponiamo questa rassegna estiva che riscuote un sempre maggiore interesse e partecipazione di pubblico. La scelta dei film si è orientata verso opere che hanno riscontrato importanti successi in termini di critica e botteghino, senza scadere in logiche commerciali e mantenendo un occhio di riguardo per le pellicole italiane. L’amministrazione comunale esprime un sentito ringraziamento al presidente dell’associazione, Folco Vettori, che ha sempre creduto in questa iniziativa, e a tutti i volontari che curano gli aspetti logistici e tecnici delle proiezioni”.
Ci vediamo domani. Marcello Santilli è uno spiantato sempre in cerca dell’occasione per “svoltare” la propria esistenza popolata da una ex moglie, una figlia che considera il padre “il bruco nella sua mela” e una nonna che l’ha cresciuto in assenza dei genitori, e che continua a chiedergli se gli affari vanno bene (sapendo che non è mai così). Quando Marcello apprende che un paesino della Puglia abitato da ultranovantenni è privo di un’agenzia di pompe funebri decide di aprirne una lui, convinto che sia l’opportunità della sua vita, visto che “in tempi di crisi la gente fa solo due cose: mangia e muore”. Ma i vecchietti non hanno alcuna intenzione di andarsene, e Marcello rischia di fare l’ennesimo buco nell’acqua…
Gli altri appuntamenti sono per martedì 9 luglio con “Amiche da morire”; il 16 luglio con “Upside down”; mercoledì 24 luglio con “Frankenweenie” e martedì 30 luglio con “Educazione siberiana”. Gli appuntamenti sono tutti alle ore 21.30. Il costo del biglietto è di 5 euro e comprende la consumazione di un gelato artigianale preparato dalla gelateria “Antica Delizia” di Castellina in Chianti. In caso di maltempo, le proiezioni si terranno nella Sala Cinema del Circolo Italia.
“Per il quarto anno consecutivo – commenta l’assessore alla cultura, Cosimo Ciampoli – grazie alla proficua collaborazione con l’associazione Circolo Italia, proponiamo questa rassegna estiva che riscuote un sempre maggiore interesse e partecipazione di pubblico. La scelta dei film si è orientata verso opere che hanno riscontrato importanti successi in termini di critica e botteghino, senza scadere in logiche commerciali e mantenendo un occhio di riguardo per le pellicole italiane. L’amministrazione comunale esprime un sentito ringraziamento al presidente dell’associazione, Folco Vettori, che ha sempre creduto in questa iniziativa, e a tutti i volontari che curano gli aspetti logistici e tecnici delle proiezioni”.
Ci vediamo domani. Marcello Santilli è uno spiantato sempre in cerca dell’occasione per “svoltare” la propria esistenza popolata da una ex moglie, una figlia che considera il padre “il bruco nella sua mela” e una nonna che l’ha cresciuto in assenza dei genitori, e che continua a chiedergli se gli affari vanno bene (sapendo che non è mai così). Quando Marcello apprende che un paesino della Puglia abitato da ultranovantenni è privo di un’agenzia di pompe funebri decide di aprirne una lui, convinto che sia l’opportunità della sua vita, visto che “in tempi di crisi la gente fa solo due cose: mangia e muore”. Ma i vecchietti non hanno alcuna intenzione di andarsene, e Marcello rischia di fare l’ennesimo buco nell’acqua…
Gli altri appuntamenti sono per martedì 9 luglio con “Amiche da morire”; il 16 luglio con “Upside down”; mercoledì 24 luglio con “Frankenweenie” e martedì 30 luglio con “Educazione siberiana”. Gli appuntamenti sono tutti alle ore 21.30. Il costo del biglietto è di 5 euro e comprende la consumazione di un gelato artigianale preparato dalla gelateria “Antica Delizia” di Castellina in Chianti. In caso di maltempo, le proiezioni si terranno nella Sala Cinema del Circolo Italia.