Cinque concerti di musica classica dal 23 settembre al 9 ottobre, con ingresso libero e contributo volontario

CASTELLINA IN CHIANTI. Musica classica e solidarietà si uniscono nell’edizione 2016 di ‘Autunno in Musica’, che animerà Castellina in Chianti da venerdì 23 settembre a domenica 9 ottobre e devolverà il ricavato alle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia. La rassegna, diretta da Paolo Gragnoli e promossa dalla Schola Cantorum di Castellina in Chianti e dal Consorzio Amo Castellina, proporrà cinque concerti di musica classica nella Chiesa del Santissimo Salvatore con ingresso libero e contributo volontario. Continua, inoltre, la raccolta fondi a favore dei territori danneggiati dal sisma attraverso il conto corrente attivato presso la filiale di Castellina in Chianti di Banca Mps, con Iban IT88A0103071790000000511909 e causale ‘Castellina in Chianti per emergenza terremoto del 24.08.2016’, e presso associazioni ed esercizi commerciali.
I cinque appuntamenti con ‘Autunno in Musica’. La rassegna ‘Autunno in Musica’ si aprirà venerdì 23 settembre con ‘Dall’Europa all’America…Musica sulle ali del tempo’, che vedrà protagonista Claudia Ciabattini, soprano; Gabriele Spina, baritono, e Beatrice Bartoli, pianoforte. Il secondo appuntamento è in programma domenica 25 settembre con ‘Divertimento barocco’ insieme a Laura Trapani, flauto, e Donatella Mitolo, clavicembalo. La musica classica tornerà poi protagonista nella Chiesa del Santissimo Salvatore sabato 1 ottobre, con il Concerto dell’Associazione Corale Polifonica; domenica 2 ottobre con il ‘Duo violino e pianoforte’ e domenica 9 ottobre con il ‘Quintetto con pianoforte’.