Il docente dell'Università di Siena scelto dalla giuria per la sezione poesia

SIENA. Stefano Carrai, docente ordinario di Letteratura italiana dell’Università di Siena, è tra i finalisti del premio letterario “Viareggio – Rèpaci” 2017.
Con il volume “La traversata del Gobi”, edito da Aragno, Carrai è infatti nella terna vincitrice del premio “Giuria-Viareggio” per la categoria della Poesia. La premiazione e la proclamazione dei vincitori si terrà a Viareggio domenica 27 agosto.
Stefano Carrai insegna al dipartimento Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Ateneo senese e si è occupato prevalentemente di studi medievali e rinascimentali, pubblicando vari contributi critici anche su poeti e scrittori moderni e contemporanei.
È tra i direttori delle riviste “Giornale storico della letteratura italiana” e “Filologia Italiana”, della collana “Biblioteca senese” dell’editore ETS di Pisa e della sezione “Classici italiani” della collana “Classici” dell’editore Carocci di Roma. Dirige il Centro Studi Franco Fortini dell’Università di Siena.
Col suo primo libro di versi (Il tempo che non muore, postfazione di L. Surdich, 2012) ha vinto il Premio Pisa per la Poesia nel 2013 e il Premio Contini Bonacossi nel 2014.