Per "Teatro a merenda" arriva il Maialino tutto nero

POGGIBONSI. Il tema del bullismo, in scena sabato (12 febbraio) alle 16,30 al Teatro Verdi di Poggibonsi per la rassegna interamente dedicata ai bambini e alle famiglie “Teatro a Merenda”. La compagnia Nonsoloteatro presenta lo spettacolo “Un maialino tutto nero”. Di, con e per la regia di Guido Castiglia.
Si tratta di un racconto divertente, nato lavorando in stretta collaborazione con i bambini di prima elementare, su un tema importante quale il “bullismo infantile”. Da aprile 2007 lo spettacolo è diventato anche un libro. “Un maialino tutto nero, ovvero storia di un bullo piccolo piccolo”, edito dalla Fondazione Alberto Colonnetti.
La vicenda racconta che c’era una volta un bambino…anzi no, un maialino, che invece di essere tutto rosa come gli altri suoi compagni era sempre tutto sporco di fango, di sugo, erba e nutella. La cosa che gli piaceva di più era tuffarsi nelle pozzanghere. Insomma era un maialino tutto nero, un po’ grassoccio, vivace e forte come solo un maialino di campagna può esserlo e schizzato dalla testa ai piedi come la tavolozza di un pittore, il suo nome era Piggi ma tutti lo chiamavano Ciccio Schizzo.
Giunta quest’anno alla sua XVI° edizione, Teatro a Merenda, per la direzione artistica di Luca Losi, è a cura dell’associazione culturale Timbre – Teatro Verdi in collaborazione con l’amministrazione comunale di Poggibonsi. Con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Banca di credito cooperativo di Cambiano e Sienambiente.
Per Teatro a Merenda é prevista anche una parte laboratoriale-formativa con due corsi artistici e di educazione ambientale per bambini dagli 8 anni in poi tenuti dalla scenografa e illustratrice poggibonsese Giulia Del Mastio. In programma, “Porcellini a merenda” (18/19/20 marzo) per la costruzione di burattini e marionette. “Soldatini a Merenda”, (15/16/17 aprile) per imparare a realizzare astucci portamatite.
Informazioni: tel/fax 0577/981298, mail: info@timbreteatroverdi.it – web: www.timbreteatroverdi.it. Ingresso € 7 intero, € 5 ridotto (bambini).