La presentazione all’Area Verde di Camollia si prefigge di portare l’allegria e la leggerezza del signor Bonaventura nella splendida cornice della città di Siena

SIENA. Dopo aver toccato alcune delle più belle località d’Italia : da Napoli dove si è tenuta l’anteprima nazionale a Roma la capitale, passando per Pompei, Spoleto, Bologna, Castellaneta , Padova, Venezia, Montepulciano, il libro di Maddalena Menza intitolato: Sergio Tofano e il signor Bonaventura, pluripremiato alla Biennale di Venezia, al Festival dei Due Mondi di Spoleto e infine a Rimini con il Premio Fossati e Cartoon club come miglior libro di saggistica sui fumetti, sbarca nella bella città di Siena dove si terrà una presentazione-spettacolo il giorno 12 aprile 2025 alle ore 18.00 presso l’Area verde di Camollia.
Grazie alla sensibilità e alla tenacia della Dott.ssa Paola Dei, sceneggiatrice, storyboard artist, psicologo dell’arte, art terapeuta, docente di Psicologia dello sviluppo e Neuroestetica, critico cinematografico e ideatrice del prestigioso Festival cinematografico per ragazzi “Bulli ed eroi” e dell’Area Verde Camollia, è stato possibile realizzare quest’evento che renderà felici grandi e piccini riportandoci indietro nel tempo con un linguaggio nuovo. Valori, sogni, desideri di un personaggio che esordì il 28 ottobre 1917 sul n. 43 del Corriere dei Piccoli con una serie di tavole composte da otto vignette, ciascuna corredata da un testo in versi.
Il libro di Maddalena Menza edito da Festina Lente Edizioni, con le belle prefazioni di Ermanno Detti e di Aldo Musacchio, maestro di scrittura dell’autrice, lo fa rivivere arricchito dai ricordi di grandi artisti come Monica Vitti, Paolo Poli, Milena Vukotic, Carlo Ludovico Bragaglia e Gilberto Tofano.
Il libro dedicato dall’autrice a questo grande personaggio poliedrico: attore, autore, illustratore, docente, scrittore geniale, purtroppo sottovalutato, quasi fosse solo un “dilettante di talento”, in arte Sto, di cui Maddalena è la massima studiosa avendo scritto su di lui tre libri adottati all’Università.
La fama immortale di Sto è però legata soprattutto alla creazione del signor Bonaventura, un personaggio unico nella storia del fumetto mondiale: ideato, disegnato, realizzato con le strofette in rima baciata unicamente dallo stesso autore.
Maddalena Menza nata a Roma da una splendida famiglia napoletana, è essenzialmente una donna curiosa che ama esplorare soprattutto mondi di nicchia. Giornalista, scrittrice, attrice con Federico Fellini e Dino Risi, allieva di Eduardo, docente universitaria e maestra, si è appassionata alla figura di Sergio Tofano fin dai tempi dell’Università e si può dire che non abbia mai smesso di studiarlo, scoprendo sempre nuovi aspetti geniali di Sto.
La presentazione all’Area Verde di Camollia si prefigge di portare l’allegria e la leggerezza del signor Bonaventura nella splendida cornice della città di Siena attraverso le surreali filastrocche di Sto , le scenette con il pubblico , la ricca introduzione di Paola Dei e le belle letture dell’attrice Renza Cangiano.
Saranno inoltre proiettati i filmati d’epoca dei caroselli del Signor Bonaventura e i cartoni animati multimediali realizzati dal figlio di Tofano, Gilberto, insieme allo studio grafico Numeri di Marco Bigliazzi.
Un’occasione da non perdere per riscoprire un grande del Novecento!