![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288107678656.jpg)
COLLE VAL D'ELSA. La vita densa di avvenimenti di una donna, Sandra, cresciuta a San Gimignano negli anni Sessanta, in pieno fermento politico, le tante esperienze in giro per l'Italia, fino ad approdare in India per toccare con mano la miseria e la povertà umana. Questa la storia raccontata in “Buganville Rosse” dalla scrittrice Lorella Carli che presenterà il suo libro venerdì (14 maggio) alle ore 17.30 presso l'associazione Donne di Castello, in via delle Romite, 9. Un libro che presenta il grande conflitto interiore che vive ogni donna, tra il non voler rinunciare a se stessa e alla propria indipendenza e la consapevolezza di aver bisogno di un compagno vicino. Al fianco della scrittrice sarà presente Serenella Pallecchi, presidente Arcisolidarietà.
Il tema delle donne, del loro ruolo civile, ma anche delle violenze che sempre più spesso subiscono anche in ambito familiare, sarà affrontato dopo la presentazione del libro in una discussione dal titolo “Il tema della conciliazione nella vita delle donne – Quanto pesa l'impegno civile al femminile nelle nostre comunità?”. Parteciperanno Susanna Cenni, deputata del Partito democratico; Anna Maria Fornai, presidente dell'associazione Donne di Castello; Simonetta Pellegrini, assessore provinciale a welfare e pari opportunità; Federica Casprini, assessore alla cultura di Colle e Anna Maria Ripa di Meana, presidente dell'associazione Donne Insieme Valdelsa.
L'incontro, promosso da Arcisolidarietà e associazione Arci Donne di Castello, con il patrocinio del Cesvot e in partenariato con il Comune e l'associazione Donne Insieme Valdelsa, terminerà con un aperitivo. Durante la serata sarà, inoltre, attivata una raccolta fondi in favore dell'associazione Donne Insieme Valdelsa, che da anni sostiene le donne vittime di maltrattamenti e violenze.
Il tema delle donne, del loro ruolo civile, ma anche delle violenze che sempre più spesso subiscono anche in ambito familiare, sarà affrontato dopo la presentazione del libro in una discussione dal titolo “Il tema della conciliazione nella vita delle donne – Quanto pesa l'impegno civile al femminile nelle nostre comunità?”. Parteciperanno Susanna Cenni, deputata del Partito democratico; Anna Maria Fornai, presidente dell'associazione Donne di Castello; Simonetta Pellegrini, assessore provinciale a welfare e pari opportunità; Federica Casprini, assessore alla cultura di Colle e Anna Maria Ripa di Meana, presidente dell'associazione Donne Insieme Valdelsa.
L'incontro, promosso da Arcisolidarietà e associazione Arci Donne di Castello, con il patrocinio del Cesvot e in partenariato con il Comune e l'associazione Donne Insieme Valdelsa, terminerà con un aperitivo. Durante la serata sarà, inoltre, attivata una raccolta fondi in favore dell'associazione Donne Insieme Valdelsa, che da anni sostiene le donne vittime di maltrattamenti e violenze.