![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288108852265.jpg)
MONTEPULCIANO. Mattatoio N. 5 arricchisce la sua stagione musicale con un personaggio di culto: Bobo Rondelli va in scena sabato (20 marzo), alle 22.30. Lo spettacolo s'inserisce nell'ambito di “Maledetta Primavera”, la festa nazionale della nuova musica italiana ideata e coordinata dal portale Rockit.it: un evento diffuso che unisce 123 concerti in programma in tutta Italia.
A Montepulciano arriva quindi un cantautore istrionico e raffinato, rafforza il suo legame con Livorno, città che è la musa ispiratrice di tutta la sua carriera artistica: il tour “Per amor del cielo” è infatti caratterizzato da brani intimisti e riflessivi, ma allo stesso tempo caustici e ironici, espressione autentica della sensibilità labronica. Sul palco un colorato sestetto con sax e violini, mentre il protagonista non rinuncerà ad imbracciare la sua fedele chitarra.
Il suo spontaneo talento artistico consente a Bobo Rondelli di muoversi con disinvoltura tra diversi linguaggi. È lui stesso il primo attore del documentario biografico che Paolo Virzì gli ha dedicato: s'intitola “L'uomo che aveva picchiato la testa” ed è recentemente uscito in un elegante cofanetto. E sempre Paolo Virzì ha voluto Rondelli nell'acclamata pellicola “La prima cosa bella”. Anche la tv ha ospitato spesso le performance asciutte ed emozionanti dell'autore che, già nel 2001, si era aggiudicato il premio Ciampi grazie ad un prezioso disco arrangiato da Stefano Bollani.
Partito negli anni '90 con la memorabile esperienza degli Ottavo Padiglione (il nome della band era ispirato al reparto psichiatrico dell'ospedale livornese), il percorso artistico di Bobo Rondelli si è evoluto dal rock indipendente verso un suono acustico più maturo e teatrale. Tutta gustare quindi l'esuberante creatività dell'artista che, tra e arrangiamenti eclettici colpi di scena umoristici, riesce a costruire inedite variazioni sul tema musicale.
MATTATOIO N. 5 – Piazza Moulins, 1 – MONTEPULCIANO – info: 0578 757286
Ingresso: 10 euro