Al valore artistico e creativo dell'iniziativa si può certo aggiungere l'offerta di un nuovo tipo di spettacolo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1409392963375.jpg)
di Annalisa Coppolaro
SIENA. Si chiama Bluering improvisers ed è il nuovo spazio senese riservato all’improvvisazione. Sul ring ci si scontra, ma ci incontra anche, ci si conosce e si creano storie, atti musicali compiuti. Molti sono i giovani musicisti che frequentano da questa estate lo spazio musicale in Via Massetana 44, nello spazio ”bar” della sede di Multiverso Siena, la sera del giovedì dalle ore 21.30.
i prossimi incontri saranno il 4 settembre ed il 25 settembre, sempre con un principale obiettivo: ritrovarsi nel punto d’incontro persegundo la pratica musicale dell’improvvisazione, o meglio, della composizione estemporanea.
Al valore artistico e creativo dell’iniziativa si può certo aggiungere l’offerta di un nuovo tipo di spettacolo, dove molti musicisti si alternano sul palco, creando gruppi effimeri, che dureranno solo per quella sera.
Un nuovo modo di fare musica, quindi, fruibile da pubblico e musicisti di ogni tipo, a ingresso gratuito per entrambe le categorie: persone spesso di lontana provenienza sia geografica che musicale, che spesso non si sono mai viste nè hanno mai interagito musicalmente e che hanno in questo modo l’occasione di incontrarsi sul palco per un tempo prestabilitio, cercando di formulare un’azione musicale compiuta, senza spartiti o brani di riferimento.
Bluering offre a Siena una manifestazione musicale, artistica, sociale e culturale gratuita e di qualità, spesso di grande originalità, e permette a giovani musicisti di esibirsi in un contesto attento, di fronte a un pubblico competente e ben disposto alla promozione dei valori dell’interscambio culturale e musicale.
”Non siamo nessuno, e rappresentiamo tutti” ci raccontano alcuni dei promotori di Bluering , ”Non facciamo parte di una associazione, non facciamo capo ad un partito, non ci agganciamo ad un leader. Abbiamo come unico intento la creatività. Ci troviamo e suoniamo, nonostante le iniziali difficoltà che abbiamo incontrato nel realizzare questa iniziativa. Sembrava quasi impossibile, ora invece Bluering è una realtà in espansione. I musicisti arrivano dalla Toscana e da tutto il centro Italia, e stiamo anche pensando di allargare le prospettive facendo dilagare l’aspetto improvvisativo dei nostri incontri ad altre arti…Abbiamo già una mezza parola con l’accademia d’arte di Firenze…Intanto ringraziamo gli amici di Multiverso Siena, che ci hanno aiutato e supportato nella realizzazione di questa iniziativa. E qui vogliamo anche ringraziare i musicisti che hanno già mostrato interesse per Bluering Improvisers.”
E la lista dei musicisti è già piuttosto lunga: Tobia Bondesan, Michele Bondesan, Davide Bartolucci, Dario Pagani, Manuel Pulis, Matteo Guerrini, Amedeo Verniani, Cristiano Bocci, Bruno Romani, Giuseppe Nannini, Tommaso Iacoviello, Joseph Nowell, Andrea Di Donna, Riccardo dalla Noce, Eleonora Moro, Francesca Fattori, Giovanni Benvenuti, Giovanni Miatto, Edoardo Vannozzi, Tommaso Taurisano, Clizia Miglianti, Carmine Casciello, Francesco Nowell, Lorenzo Losi, Marco Pizzi, Luca Cappuccio, Beppe Maule.
Per chi fosse interessato a saperne di più, c’è un numero di cellulare, 328 1594581 , una mail , blueringimprovisers@gmail.com o tobia.bondesan@gmail.com oppure una pagina Facebook , Bluering improvisers. Basta segnalare nome, cognome e strumento e verrete ricontattati ed invitati al prossimo incontro di questa interessantissima, insolita realtà.