Appuntamento giovedì 13 ottobre presso la sala storica con autori e fumettisti del bel volume di avventure

SIENA. Continua il ricco programma di eventi in occasione del decennale della Biblioteca a scaffale aperto e della Biblioteca per bambini e ragazzi.
Giovedì 13 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Storica, per il ciclo Libri e Nuvole. Incontri con autori e fumettisti, sarà presentato il volume di Annamaria Gozzi e Viola Niccolai Storia di Ba (Topipittori, 2016).
Il piccolo Tomi vive in un villaggio africano. Un villaggio antico come la Terra, come racconta il vecchio Ba che sa tutte le storie dellinizio del mondo, quelle che i bambini stanno ad ascoltare sotto lalbero di Galam. Storie che parlano di un chicco di miglio da cui nacque tutto: uomini, animali, piante; oppure storie di tartarughe e di stelle così vicine che i bambini ci giocano a trottola. Sono le storie che fanno germogliare e crescere i bambini e i raccolti, il miglio e la vita. Quando un giorno lanima di Ba decide di tornare nel chicco di miglio, Tomi scopre di avere imparato quelle storie, e così di far vivere il suo popolo. Una storia ispirata alle cosmogonie maliane, per conoscere la bellezza delle culture africane, oggi minacciate dal land grabbing, ovvero lespropriazione delle terre ai contadini africani da parte di investitori stranieri.
Levento, ad ingresso libero e gratuito, è realizzato con la collaborazione dellAccademia del Fumetto Siena. Introdurrà lincontro, cui saranno presenti le autrici, Valentina Faleri (CDA Biblioteca), presenterà Daniele Marotta (Accademia del Fumetto Siena).
Note biografiche
Annamaria Gozzi (Reggio Emilia, 1962). Ha fatto mestieri diversi e attualmente si interessa della ricerca e recupero di memorie e testimonianze. Collabora con il Teatro dell’Orsa alla drammaturgia di spettacoli e alla conduzione di laboratori. Ha scritto racconti e libri per l’infanzia tra cui Fiabe e Storie dal mondo; Pico Rotondo; Coniglio Nero; Il cerchio di Zero; Bambini con le ruote, ovvero sopravvivere alla separazione; La voce del noce.
Viola Niccolai (Castel del Piano (GR), 1986). Frequenta il corso di pittura presso lAccademia di Belle Arti di Firenze e il biennio specialistico dillustrazione allAccademia di Bologna. È stata selezionata per la mostra degli illustratori della Fiera di Bologna 2012 e alla biennale dillustrazione dIlustrarte nel 2014. Assieme a Silvia Rocchi e Francesca Lanzarini ha creato il progetto espositivo e il libro Bosco di betulle. Fa parte del collettivo La trama autoproduzioni. Ha collaborato con la rivista Hamelin e il NY Times. A settembre 2014 esce per Topipittori il suo primo albo illustrato, La volpe e il polledrino, su un racconto di Antonio Gramsci.