BETTOLLE. Archiviato il primo contest con la vittoria dei Desamadre di Siena sugli Estrapound di Bibbiena, il Pop Art Music Contest, l’originale festival musicale di Prestige Bar che va in scena sulla balconata proprio di fronte alla A-1 (uscita Valdichiana) recupera il 10 luglio la sessione fra Biondareef di San Giovanni Valdarno e Ucronia di Siena (rinviata il 20 giugno per il maltempo) e annuncia una seconda sfida equilibratissima, venerdì 25 giugno, fra Diama Band di Arezzo contro Luke Crumb di Siena.
I Diama, soprannome di Francesco Grotti, il cantante che ha creato la band col pianista Mirko Speranzi e cominciato a scrivere canzoni proprie a a suonare la chitarra (successivamente sono arrivati il chitarrista Alessandro Landi e il bassista Roberto Grigiotti ) anno dato vita al primo cd con 10 pezzi inediti e un paio di concerti di grande successo, uno dei quali nella famosa Piazza Grande di Arezzo dove Banigni ha girato “La vita è bella”. Il gruppo è molto popolare nei locali di Arezzo e dintorni.
Luke Crumb significa invece un poliedrico personaggio quale Gianluca Barci, autodidatta,cantante, chitarrista, bassista, compositore. Di origini romane, dopo esperienze a Londra e Milano si è “reinventato” cantautore nel 2003 e due anni dopo è stato finalista al Song of The Year con una registrazione “home made” (casalinga). Conosciuto sulle web-radio statunitensi e australiane, ospite di Radio Siena e Radio 3 Network, è stato negli ultimi 3 anni a Siena il cantante degli Headache (Metal), chitarrista degli Ace of Space (Rock cover Band) eaperto un concerto di Emanuele dabbono (Pop Rock) e partecipato a “jamlive” con goi yes Express (Funny Rock), da quest’anno canta in italiano.
Da Siena vengono anche i Desamadre, il complesso nato nel 2008 con l’incontro fra Matteo Brancalente, Leonardo Madoni e Francesco Ciompi con Andrea Scelfo voce eclettica dei “Neuronica”, il gruppo di rock italiano che ha battuto gli Estrapound di Bibbiena nella prima sfida qualificandosi direttamente per la semifinale del 25 luglio.
“E’ stata una vittoria di misura – dice Paolo Berti di Prestigebar l’organizzatore – decretata da una giuria schietta, aperta anche alla votazione del pubblico ma decisiva per la presenza di esperti del settore musicale. L’evento deve crescere, ma ha dimostrato di avere notevoli potenzialità Si tratta di 50 minuti ogni serata caratterizzati da qualità musicale e di proposte, spirito di competizione e gli artisti hanno sottolineato, soddisfatti, di aver trovato una buona organizzazione”
La “Pop Art Music Contest” con 12 band e solisti si snoda come un torneo di tennis a eliminatoria diretta, e la sfida prevede un repertorio di minimo 3 inediti. Significa buona musica “live”, divertimento, degustazioni delle specialità del locale (oltre ai drink, spuntini, qualche volta la spaghettata di mezzanotte e fra le specialità la gelatina di mojto) per scoprire nuovi talenti e inediti di una musica alternativa che ha la sua culla in questo territorio. Come premio, la band vincitrice avrà la possibilità di registrare un “demo” professionale e partecipare al festival musicale di Scrofiano "Birranthology" e accedere alla finale di “Tv spenta dal vivo” del 2011. “.
Media Partner ufficiale dell’evento musicale dell’estate della Valdichiana è www.ilcittadinoonline.it che darà anche il proprio contributo in giuria.
Il programma (dalle ore 22, Centro Comm.Le Rotonde, info 331-1892890- Qualificazioni: venerdì 25 giugno, Diama Band Arezzo-Luke Crumb Siena. Domenica 4 luglio: Necropaperine Arezzo-Madways Castiglione Fiorentino. Venerdì 9 luglio. Quarta Deriva Arezzo-Andrea Pinsuti Bettolle. Sabato 10 luglio: Biondareef San Giovanni Valdarno-Ucronia Siena. Domenica 18 luglio: Carlo-Francis Live Chianciano-Setteincondotta Sinalunga. Semifinali: sabato e domenica 24 e 25 luglio, finalissima sabato 31 luglio.
I Diama, soprannome di Francesco Grotti, il cantante che ha creato la band col pianista Mirko Speranzi e cominciato a scrivere canzoni proprie a a suonare la chitarra (successivamente sono arrivati il chitarrista Alessandro Landi e il bassista Roberto Grigiotti ) anno dato vita al primo cd con 10 pezzi inediti e un paio di concerti di grande successo, uno dei quali nella famosa Piazza Grande di Arezzo dove Banigni ha girato “La vita è bella”. Il gruppo è molto popolare nei locali di Arezzo e dintorni.
Luke Crumb significa invece un poliedrico personaggio quale Gianluca Barci, autodidatta,cantante, chitarrista, bassista, compositore. Di origini romane, dopo esperienze a Londra e Milano si è “reinventato” cantautore nel 2003 e due anni dopo è stato finalista al Song of The Year con una registrazione “home made” (casalinga). Conosciuto sulle web-radio statunitensi e australiane, ospite di Radio Siena e Radio 3 Network, è stato negli ultimi 3 anni a Siena il cantante degli Headache (Metal), chitarrista degli Ace of Space (Rock cover Band) eaperto un concerto di Emanuele dabbono (Pop Rock) e partecipato a “jamlive” con goi yes Express (Funny Rock), da quest’anno canta in italiano.
Da Siena vengono anche i Desamadre, il complesso nato nel 2008 con l’incontro fra Matteo Brancalente, Leonardo Madoni e Francesco Ciompi con Andrea Scelfo voce eclettica dei “Neuronica”, il gruppo di rock italiano che ha battuto gli Estrapound di Bibbiena nella prima sfida qualificandosi direttamente per la semifinale del 25 luglio.
“E’ stata una vittoria di misura – dice Paolo Berti di Prestigebar l’organizzatore – decretata da una giuria schietta, aperta anche alla votazione del pubblico ma decisiva per la presenza di esperti del settore musicale. L’evento deve crescere, ma ha dimostrato di avere notevoli potenzialità Si tratta di 50 minuti ogni serata caratterizzati da qualità musicale e di proposte, spirito di competizione e gli artisti hanno sottolineato, soddisfatti, di aver trovato una buona organizzazione”
La “Pop Art Music Contest” con 12 band e solisti si snoda come un torneo di tennis a eliminatoria diretta, e la sfida prevede un repertorio di minimo 3 inediti. Significa buona musica “live”, divertimento, degustazioni delle specialità del locale (oltre ai drink, spuntini, qualche volta la spaghettata di mezzanotte e fra le specialità la gelatina di mojto) per scoprire nuovi talenti e inediti di una musica alternativa che ha la sua culla in questo territorio. Come premio, la band vincitrice avrà la possibilità di registrare un “demo” professionale e partecipare al festival musicale di Scrofiano "Birranthology" e accedere alla finale di “Tv spenta dal vivo” del 2011. “.
Media Partner ufficiale dell’evento musicale dell’estate della Valdichiana è www.ilcittadinoonline.it che darà anche il proprio contributo in giuria.
Il programma (dalle ore 22, Centro Comm.Le Rotonde, info 331-1892890- Qualificazioni: venerdì 25 giugno, Diama Band Arezzo-Luke Crumb Siena. Domenica 4 luglio: Necropaperine Arezzo-Madways Castiglione Fiorentino. Venerdì 9 luglio. Quarta Deriva Arezzo-Andrea Pinsuti Bettolle. Sabato 10 luglio: Biondareef San Giovanni Valdarno-Ucronia Siena. Domenica 18 luglio: Carlo-Francis Live Chianciano-Setteincondotta Sinalunga. Semifinali: sabato e domenica 24 e 25 luglio, finalissima sabato 31 luglio.